La statua di Giulietta a Expo Milano 2015

La statua di Giulietta, tra i simboli più caratteristici di Verona e conosciuta dai turisti di tutto il mondo, diventa ambasciatrice della città e della cultura italiana ad Expo 2015. La celebre opera, infatti, troverà posto a Milano per i prossimi sei mesi, all’interno del Padiglione “Vino – A taste of Italy”. Il prestito è frutto dell’accordo tra Comune di Verona e Veronafiere, organizzatore del Padiglione del Vino.

La statua della più famosa eroina shakespeariana,pronta per il trasferimento a Milano, è stata realizzata nel 1969 dallo scultore Nereo Costantini per iniziativa del Lions Club di Verona e, in seguito al restauro del 2014, viene custodita nel Museo della Casa di Giulietta.

A Verona resterà la nuova copia che, dallo scorso giugno, sostituisce l’originale nel Cortile della Casa di Giulietta, meta ogni anno di oltre 2 milioni di visitatori. “Per Verona sarà un onore rappresentare l’Italia ad Expo 2015 con uno dei suoi simboli, insieme all’Arena, tra i più amati e universalmente conosciuti – ha commentato il Sindaco di Verona –. La città sarà a tutti gli effetti protagonista di Expo, se consideriamo che la sua fiera con Vinitaly ha anche realizzato e gestirà il primo padiglione dedicato al vino nella storia dell’esposizione universale”.

La statua di Giulietta lascerà la città scaligera, diretta a Milano, lunedì 27 aprile. L’opera verrà collocata, per i sei mesi di Expo, in uno spazio alla fine del percorso di visita al Padiglione del Vino e, per garantirne la conservazione, saranno adottate tutte le misure necessarie.

La redazione