Questa sera, 17 luglio, al forte di Santa Caterina in via del Pestrino, apre i battenti l’Operaforte festival, una rassegna di film che hanno fatto la storia del mondo del cinema ma anche film di animazione e più recenti come: “Princess Mononoke”di Hayao Miyazaki e “American Sniper” di Clint Eastwood.
Il festival è organizzato in collaborazione con Ippogrifo Produzioni, con il Comune e la Provincia di Verona,con il sostegno di AMIA e di Scaligera Service.
La presentazione dell’evento è avvenuta questa mattina, venerdì 17 luglio, a Palazzo Barbieri dove il consigliere ai Rapporti culturali con le associazioni Rosario Russo ha dichiarato: “Si tratta di una splendida iniziativa ambientata in un contesto meraviglioso, recuperato grazie al paziente lavoro di molti volontari. quest’anno le proiezioni cinematografiche saranno dedicate al cinema in lingua originale, al recupero di grandi classici, ad approfondimenti sul cinema italiano e a capolavori del cinema giapponese, riuscendo così ad accontentare un vastissimo pubblico”.
La prima proiezione sarà: “Ma papà ti manda sola?” di Peter Bogdanovich, con Barbra Streisand e Ryan O’Neal. A seguire, sabato 18 luglio: ‘Molto piacere, Casanova’, primo evento teatrale. Lo spettacolo si snoderà all’interno del parco di Operaforte.
Le proiezioni cinematografiche saranno in lingua originale ogni lunedì, mentre il sabato verranno proiettati capolavori di animazione di produzione giapponese ai quali potranno assistere i più piccoli. Per il programma completo e per prenotazione vi invitiamo a visitare il sito www.operaforte.net. Il biglietto sarà di 5 euro per le proiezioni e di 10 euro per gli eventi teatrali.
La rassegna si concluderà il 10 agosto con lo spettacolo “Cinebalasso” di Natalino Balasso.
Il parco aprirà tutte le sere di cinema alle 19.30, per permettere agli spettatori di godere prima del film di una passeggiata, di una visita al Forte o di cenare con un pic-nic.
La redazione