Torna Lùssia, lo spettacolo di Anderloni dedicato al fascino di Santa Lucia

New call-to-action

Domani, alle 21, al Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto, in replica lo spettacolo che porta la firma di Alessandro Anderloni. Lùssia si intitola ed è un omaggio a quel periodo di transizione che furono per le vite di tutti gli anni Sessanta. La storia è nata lo scorso inverno quando Anderloni ha visto la madre preparare come ogni anno i piatti che Santa Lucia avrebbe riempito di doni nella notte. La vicenda si svolge, infatti, tutta intorno al tavolo di una cucina, dove tre generazioni di bambini e di bambine hanno scritto la lettera alla Santa. «Santa Lucia, pòrteme un caretin».

Tutto è pronto: i piatti, i biglietti con i nomi, una tazzina di caffè per la Santa, un bicchiere di vino per il Gastaldo, il fieno e l’acqua per l’asinello. Cambiano i tempi e cambiano i giocattoli, ma la trepidazione e il mistero sono sempre gli stessi, anche se in casa c’è tanta voglia di liberarsi delle robe vece, perfino dei puòti che per tradizione si impastano il 12 dicembre. Qualcuno vorrebbe dar via anche i libri e quelle carte scritte in una strana lingua tedesca chiamata “cimbro” che sono conservate, da tempo immemore, in soffitta. Gli anni Sessanta portano con sé un’impellente e irresistibile voglia di modernità: i mobili laminati, il frigorifero, la lavatrice e, più di ogni altra cosa, il televisore. Ma dietro l’illusione di essere nuovi e diversi, si va avanti a pensarla come sempre: schei e fioi. E chi non è capace di fare né gli uni né gli altri sembra essere inutile a questo modello familiare. Così negli occhi della piccola Lùssia, nel giorno tanto atteso di Santa Lucia, sembrano finire le fiabe.

Con lo spettacolo Lùssia, Le Falìe presentano il dodicesimo capitolo del “paese in scena”: La Madona l’à portà la luce (1993), Sèra i oci, te conto ’na storia… (1995), I colori dell’arcovergine (1998), La cattolica e l’ardito (2000), Gli esulanti dell’8 settembre (2003), Scudocrociati (2005), Diodato (2007), Al disertore (2009), Toni delle croci (2012), Kantata 1813 (2015), Belgìca d’amore (2016). Tutti gli spettacoli de Le Falìe sono scritti e diretti da Alessandro Anderloni.

 

Guarda il servizio:

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

Giovedì 13 dicembre 2018, ore 21.00
San Giovanni Lupatoto – Teatro Astra
Prenotazioni: info@altripostiinpiedi.it, tel. 392 7569300

Sabato 22 dicembre 2018, ore 21.00
Domenica 23 dicembre 2018, ore 17.30
Verona – Teatro San Massimo
Prenotazioni: cineteatrosanmassimo@libero,it, tel. 045 8902596