Il secondo ciclo della giungla al centro del Pranzo Salgariano 2018

New call-to-action

Si terrà martedì 8 maggio all’Istituto Berti di Chievo il Pranzo Salagariano 2018 che, quest’anno, sarà ispirato ai romanzi del secondo ciclo della giungla di Emilio Salgari. Il pranzo sarà preceduto da alcuni interventi, tra cui quelli di Mino Milani, Maurizio Sartor, Claudio Gallo, Massimo Tassi e Roberto Fioraso. Alle 12.45, invece, sarà servito il menù ideato da Roberto Fioraso ed elaborato dal professor Eugenio Ghiraldi.

Il Re del Mare, Alla conquista di un impero e Sandokan alla riscossa. Sono questi i tre romanzi del secondo ciclo della giungla scritti da Emilio Salgari che saranno d’ispirazione al Pranzo Salgariano 2018.

L’evento, che si terrà all’Istituto Berti di Chievo nella mattinata di martedì 8 maggio, è stato realizzato dall’associazione e rivista Ilcorsaronero in collaborazione con l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera “Angelo Berti” di Chievo, “Pantheon-Il Magazine di Verona”, l’Università del Tempo Libero di Negrar, la Libreria Terra di Mezzo di Bussolengo e con il Patrocinio del Comune di Negrar.

La mattinata sarà aperta alle 10.45 dai festeggiamenti per i 90 anni di Mino Milani, direttore spirituale de Ilcorsaronero. A seguire interverrà Maurizio Sartor, lo scopritore dell’irreperibile racconto salgariano Lo stagno dei caimani e di sconosciuti pseudonimi salgariani, che presenterà insieme a Claudio Gallo il libro, edito da Bompiani, che contiene questo e altri racconti perduti di Emilio Salgari. Infine gli interventi di Massimo Tassi, direttore di “Yorick Fantasy Magazine”, che parlerà di Solomon Kane, il personaggio di cappa & spada di Robert Howard a 90 anni dalla sua prima pubblicazione e di Roberto Fioraso, con il suo I meravigliosi pranzi di Capitan Salgari che illustrerà il pranzo di quest’anno.

Alle 12.45 tutti a tavola con il menù, ideato da Roberto Fioraso ed elaborato dal professor Eugenio Ghiraldi dell’Istituto “Berti”.

Per informazioni e prenotazioni: ilcorsaroneroeu@gmail.com; Roberto Fioraso, tel. 3384637391, rfioraso@interfree.it; Claudio Gallo, tel. 3892310254; maxclaudiogallo@gmail.com; Nini Piglialepre tel. 3473154423, piglialeprenini@alice.it.