Presentata stamattina dal sindaco Federico Sboarina, dall’assessore alla Trasparenza Edi Maria Neri e dal presidente dell’Ordine degli Avvocati di Verona Alessandro Rigoli, la “Giornata dello sportello di prima consulenza” l’iniziativa organizzata dall’Ordine degli Avvocati di Verona. L’inaugurazione è sabato 20 ottobre.
Consulenze legali gratuite, ma anche ascolto e orientamento su problematiche che vanno dal diritto penale a quello di famiglia, dal lavoro alla privacy. Sabato 20 ottobre, dalle 10 alle 17, una settantina di avvocati scaligeri saranno presenti in Gran Guardia per la prima edizione della “Giornata dello sportello di prima consulenza”.
Un’occasione aperta a tutta la cittadinanza, che potrà interrogare gli esperti di diritto sulle materie di loro competenza. Saranno, infatti, 20 i tavoli di lavoro presenti con diverse specializzazioni: diritto penale, amministrativo, tributario, di famiglia, tutela degli incapaci e amministrazioni di sostegno, diritti reali, obbligazioni e contratti, diritto del lavoro, responsabilità civile, condominio e locazioni, procedure esecutive e diritto bancario e commerciale, tutela del consumatore e della privacy, diritto della rete.
“Sarà una giornata importante per avvicinare il mondo dell’avvocatura alla cittadinanza – ha detto Sboarina -. È sempre motivo di grande orgoglio vedere che a Verona tanti ordini professionali, così come associazioni di categoria e di volontariato mettono a disposizione gratuitamente tempo, conoscenze e saperi per gli altri. È il segno evidente della presenza di una comunità coesa”.
“Un’iniziativa encomiabile che porta avanti una proficua collaborazione tra istituzioni – ha spiegato Neri -. Il Comune, infatti, ha siglato già nel 2012 un protocollo con l’Ordine degli Avvocati, per garantire uno sportello gratuito di prima consulenza. Un servizio importante, che ha dato risposte concrete ai cittadini. In 5 anni e mezzo, infatti, vi hanno usufruito 1.200 persone, per un totale di 1.500 appuntamenti”.
“Vogliamo essere al servizio della città e dare alla cittadinanza la possibilità di incontrarci nel corso di una giornata a porte aperte – ha concluso Rigoli -. Siamo orgogliosi sia di questa iniziativa che dello sportello attivato in Comune, attività mosse dallo spirito di volontariato della nostra categoria”.
Lo Sportello di prima consulenza è aperto due volte al mese, il giovedì pomeriggio, su prenotazione, in via Adigetto. Si tratta di un servizio gratuito che può essere richiesto da tutti i residenti nel comune di Verona che abbiano bisogno di pareri legali, consigli o indicazioni da parte di un avvocato. Per prenotare è possibile contattare il numero 045-8077426 o scrivere all’indirizzo e-mail primaconsulenza@comune.verona.