Nel weekend, la festa dell’olio a Quinzano

dav

Valorizzare un prodotto locale: questa la finalità della terza edizione della Festa dell’olio, che si terrà sabato 30 e domenica 31 marzo in piazza Righetti a Quinzano.

È ricco il programma dell’iniziativa promossa dalla seconda Circoscrizione, insieme all’Associazione interregionale produttori olivicoli-AIPO, al Comitato Gemellaggio Sportivo Veterani e all’Auser di Quinzano.

Al centro dell’evento, il concorso per il premio Olio Città di Verona 2019, a cui parteciperanno oltre 100 aziende olivicole divise nelle categorie extra-vergine, extra-vergine uso familiare e DOP. Le premiazioni, fissate domenica alle 11, vedranno sul podio 3 olivicoltori per ognuna delle categorie in gara.

Ma le iniziative partiranno già da sabato: alle 16.30 si terrà una degustazione di olio guidata a cui seguirà il convegno Difese fitosanitarie anno 2019 – consigli pratici. Domenica invece, dalle ore 10, apriranno gli stand e, alle 10.30, ci sarà la benedizione dell’olio. All’ora di pranzo si potranno degustare i prodotti del territorio, come la patata di Bolca, i maccheroncini con radicchio veronese e provolone Valpadano e le immancabili bruschette con olio d’oliva.

Non mancheranno i prodotti tipici tedeschi direttamente da Barthelmesaurach, città gemellata con la frazione veronese e che parteciperà alla festa con una delegazione proveniente dalla Germania.  Nel pomeriggio si terranno due dimostrazioni sugli impieghi dell’olio, alle 14.30 un cooking show con assaggi e alle 15.30 prove gratuite di cosmesi e tecniche di massaggio a base di olio ed estratti; il tutto sarà allietato dalle musiche popolari di Si Fa Banda.

L’evento è stato presentato questa mattina dal presidente della seconda Circoscrizione Elisa Dalle Pezze, alla presenza anche del vicepresidente della Circoscrizione Patrizia De Nardi, il consigliere di Circoscrizione Silvano Pighi, il consigliere comunale Alberto Bozza, i rappresentanti del Comitato Gemellaggio Sportivo Veterani Angelo Stanzial e Giuseppe Rielli, il direttore dell’AIPO Enzo Gambin e il vicepresidente di Coldiretti Verona Franca Castellani.