“Memorie di un danzatore”: Damiano Bigi racconta Pina Bausch

La coreografa tedesca di fama internazionale Pina Bausch ritornerà in vita grazie al ricordo di uno dei suoi ballerini al Tanztheater Wuppertal, Damiano Bigi. Il danzatore sarà ospite del liceo coreutico “Agli Angeli” giovedì 15 marzo dalle 9 alle 10.30 proprio per raccontare le Memorie di un danzatore. A intervistare Bigi sarà il regista Matteo Spiazzi. L’incontro è aperto alla cittadinanza ed è a ingresso libero.

Non è solo la storia di Pina Bausch, una delle più importanti coreografe internazionali, ma anche il ricordo nitido e affettuoso di uno dei suoi ballerini, Daminano Bigi, che sarà raccontato nel corso dell’incontro Memorie di un danzatore.

La conferenza, organizzata dal Liceo coreutico “Agli Angeli” in partnership con Les Petits Pas e Cantieri Invisibili, si terrà giovedì 15 marzo dalle 9 alle 10.30 presso la sede dell’Educandato “Agli Angeli”. A introdurre l’incontro sarà la docente di Storia del Teatro dell’Università degli Studi di Verona, Simona Brunetti, con un intervento sul Teatro Danza della Bausch. A seguire, il regista Matteo Spiazzi intervisterà il ballerino Damiano Bigi, che dialogherà anche con gli studenti dell’istituto.

Sotto i riflettori sarà posta la vita intensa dell’artista tedesca Pina Bausch, a partire dall’apertura del suo Tanztheater Wuppertal nel 1973, fino ad arrivare alla sua morte, avvenuta nel 2009.

Venerdì 16 marzo, invece, alle 20.45 al Teatro Camploy, andrà in scena lo spettacolo Roommates per la rassegna L’Altro teatro, per il quale Damiano Bigi ha realizzato la coreografia Ciudadela. Nel weekend, il 17 e il 18 marzo, il “danzattore” terrà un laboratorio coreografico presso la scuola Les Petits Pas.

L’incontro-conferenza è aperto alla cittadinanza e ad ingresso libero.

 

Un assaggio dell’arte di Damiano Bigi: