L’ossario di Custoza aperto fino alle 20 per “Un blues di pace”

New call-to-action

Vicini e legati dagli eventi bellici che si sono consumati a Custoza, l’ossario e corte Cavalchina saranno aperti straordinariamente per l’evento musicale Un blues di pace dal 13 al 15 luglio. L’ossario, infatti, resterà aperto oltre il tradizionale orario di chiusura su prenotazione per effettuare visite speciali insieme ad una guida.

In occasione dell’evento Un blues di pace che si terrà a Custoza presso Corte Cavalchina, dal 13 al 15 luglio, l’ossario di Custoza rimarrà aperto oltre l’orario di chiusura su prenotazione.

A poca distanza l’uno dall’altra e reciprocamente visibili, l’Ossario e corte Cavalchina sono legati da un sottile filo conduttore che li collega nello spazio e nel tempo, mettendo in comunicazione gli eventi e i destini di molti uomini che combatterono a Custoza durante le Guerre d’Indipendenza.

Alla Cavalchina morirono, tra gli altri, i granatieri Stefano Messaggi e Luigi Giordanelli, i cui resti sono ora ospitati all’interno della cripta dell’Ossario e, sul muro esterno della corte, esiste ancora una lapide che ricorda il sacrificio di Messaggi, reduce garibaldino, caduto il 24 giugno del 1866 durante i combattimenti della 3° Guerra d’Indipendenza.

Da luogo di guerra, la Cavalchina, nel tempo, si è trasformata in quello che è oggi, anche grazie all’importante iniziativa del Blues di Pace, ovvero un luogo di armonia e conciliazione.

Il 13, 14 e 15 luglio, l’Ossario sarà, quindi, aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 con le normali modalità di ingresso, mentre dalle 18.30 alle 20, solo su prenotazione, è possibile visitare l’area monumentale accompagnati dalla guida che illustrerà la storia del sacrario e i nuovi spazi espositivi, con un piccolo approfondimento sull’episodio della Bandiera di Oliosi a cui è dedicata la mostra temporanea nell’ex Casa del Custode.

Le visite guidate, che si terranno al prezzo speciale di 3 euro, comprensivo di ingresso e spiegazione, partiranno alle 18.30 e alle 19.15 con il raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Per le prenotazioni potete chiamare il numero 346 9652147 negli orari di apertura dell’Ossario o scrivere a info@ossariodicustoza.com entro le ore 12.30 di venerdì 13 luglio. Per dettagli sui prezzi ordinari di ingresso e delle visite guidate vi invitiamo a consultare il sito.