Torna per la sua 13° edizione il mercatino vintage organizzato da Assistenza Domiciliare Oncologica Verona, che anche quest’anno tenterà di sensibilizzare i cittadini, i quali potranno rinnovare il guardaroba o acquistare accessori di moda compiendo al contempo un gesto solidale. Il mercatino si terrà da domani fino a domenica 11 novembre dalle 9.30 alle 18 nella sede ADO.
La moda incontra la solidarietà e lo fa, per la tredicesima volta, attraverso l’attesissimo mercatino vintage promosso da ADO Verona, l’associazione che da oltre 25 anni fornisce assistenza domiciliare ai malati oncologici. Quattro giornate di shopping solidale, da domani e fino a domenica 11 novembre, per fare un regalo a sé, donando agli altri. Tutto il ricavato dell’iniziativa sosterrà le attività di supporto e accompagnamento ai malati di fine vita e alle loro famiglie ad opera dei volontari dell’associazione.
Il mercatino charity, organizzato in occasione della Giornata Nazionale contro la sofferenza inutile delle persone inguaribili promossa dalla Federazione Cure Palliative, quest’anno è ospitato nella sede ADO con accesso da via Campofiore 4, dalle 9.30 alle 18. Ad affiancare l’associazione nella promozione dell’iniziativa quest’anno per la prima volta ci saranno anche quattro studenti dell’Istituto “M. Sanmicheli” di Verona, indirizzo Moda: Ilaria Balestriero, Emma Menaspà, Giulia Roldo e Simone Spada, i quali si sono avvicinati al mondo del volontariato grazie al progetto di Alternanza Scuola Lavoro “Moda Solidale” coordinato dalla Professoressa Marina Romio, e hanno messo in campo entusiasmo e competenze organizzando una speciale sfilata di moda per Ado sabato 10 novembre.
L’evento consolida la partnership tra ADO e l’Istituto M. Sanmicheli nel coniugare obiettivi di competenza professionalizzante con una motivazione etica forte la cui ricaduta sul sociale sarà, alla fine, il vero e più bel messaggio educativo di questa sfida chiamata Alternanza Scuola Lavoro. Dal 2015 infatti l’associazione collabora alla formazione degli studenti dell’indirizzo Servizi Socio-Sanitari con il progetto “Alternanza Solidale”, coordinato dalla Professoressa Beatrice Marazzi, nell’ambito dell’assistenza domiciliare oncologica e in affiancamento agli operatori socio-sanitari selezionati e sovvenzionati da ADO nell’attività di supporto ai malati e alle loro famiglie.
Dal 1992 l’associazione ADO Verona si impegna affinché i pazienti di fine vita possano trascorrere in un ambiente domestico e protetto la fase più delicata del loro decorso clinico, mettendo a loro disposizione assistenza gratuita, finanziando la formazione di medici e volontari e sostenendo l’Hospice San Giuseppe di Marzana dell’ ULSS 9 Scaligera di Verona, importante struttura dedicata all’assistenza ai malati oncologici alla fine della vita. È attivo inoltre il Centro di Ascolto ADO, un luogo di accoglienza e aiuto per tutti coloro che vivono il tumore direttamente e indirettamente, a disposizione di malati e familiari per offrire importanti informazioni in merito alle criticità che possono emergere nel periodo di cura.