La settimana culturale di Modus

Tra spettacoli e rassegne cinematografiche Spazio cultura Modus riempie di appuntamenti l’agenda della settimana. Si parte stasera con l’incontro su Lidia Poet.

Richiamare un pubblico giovane e dare opportunità alle nuove promesse emergenti. Così Spazio cultura Modus propone nella sua nuova sede in Piazza Orti di Spagna, inaugurata lo scorso gennaio, eventi e spettacoli provenienti da diverse rassegne.

La settimana sarà aperta stasera, alle 18.30, dall’incontro Lidia Poet: la prima avvocatessa italiana e la sua battaglia per esercitare la professione. L’evento, che sarà presieduto dall’avvocatessa Elisabetta Baldo, rientra nella rassegna T-Donna. Per la rassegna Regular Season, invece, il Teatro Impiria porterà sul palco di Modus, mercoledì 14 febbraio alle 21.15, Messaggi d’amore, una storia d’amore narrata attraverso le lettere di due innamorati.

Il cinema sarà protagonista giovedì 15 alle 21 con la rassegna Cinemamundi, nel corso della quale sarà proiettata la commedia “terapeutica” Como Estrellas Fugaces di Anna di Francisca. Il film sarà riprodotto in lingua originale (spagnolo).

Venerdì 16 e sabato 17 febbraio alle 21.15, nello spazio Modus, arriverà l’attrice Marta Cuscunà che, nell’ambito della rassegna T-Donna, parlerà di Semplicità ingannata, un progetto sulle Resistenze femminili che racconta i primi tentativi di emancipazione femminile delle monache del Santa Chiara di Udine nel Cinquecento.

Domenica 18 alle 16.30 Teatro Impiria porterà sul palco Ah!, uno spettacolo, per la rassegna La Banda Merende, senza una trama precisa che porterà lo spettatore allo stupore. Sempre domenica 18 alle 21 un’altra serata cinematografica con Lezioni di Pittura, di Pablo Perelman, che sarà proiettato nell’ambito della rassegna Cinema d’Art et d’Essai.

Per informazioni su eventi e biglietti: www.modusverona.it.

Modus nasce su iniziativa del giornalista e attore Andrea Castelletti come evoluzione di Teatro Impiria, realtà teatrale attiva dal 2006 nella forma di libera aggregazione di diversi attori, registi, musicisti, autori e compositori. Oltre a produrre una ventina di spettacoli con un migliaio di repliche in tutta Italia e con presenze in Europa, USA, Canada e Brasile, in questi dodici anni ha collaborato con il Comune di Verona nei diversi Assessorati e Circoscrizioni e con una ventina di Comuni della provincia, con la Regione Veneto e con molti Enti, Istituti ed Istituzioni del territorio, organizzando rassegne e manifestazioni tutte di soddisfazione, ospitando decine di artisti e gruppi di Verona e da tutta Italia.
La nuova sede in Piazza Orti di Spagna è un edificio della comunità recuperato, che da anni versava in condizioni di abbandono e fatiscenza. Dopo essere stato concesso in locazione da AGEC (Comune di Verona) è stato restituito alla socialità con servizi culturali, aggregativi e di ospitalità ed operando un principio di riqualificazione della piazza degli Orti di Spagna. Per la realizzazione di Modus è stata avviata una campagna di crowdfunding, ancora aperta, a cui hanno partecipato numerosi.