Fondazione Just Italia apre i bando per nuovi progetti di solidarietà

 

È infatti già disponibile – e lo sarà per tutto il periodo gennaio/giugno- il bando locale per presentare candidature e progetti locali di solidarietà per il territorio veronese che prenderanno il via in autunno. Attualmente sono già in fase di realizzazione i 7 progetti locali selezionati per il 2017-2018.

Fondazione Just Italia, Onlus creata dall’omonima azienda di Grezzana che distribuisce a domicilio i cosmetici naturali svizzeri Just, riconferma anche quest’anno il proprio legame con il territorio veronese e l’impegno a sostenere iniziative di solidarietà in ambito locale.

Sin dalla sua creazione (è stata costituita nel settembre 2008), in omaggio a una visione dell’impresa che coniuga business, etica e responsabilità sociale, Fondazione Just Italia sostiene le organizzazioni non profit, finanziando sia un grande progetto nazionale di ricerca scientifica o di assistenza sociosanitaria per l’infanzia, sia numerose iniziative di solidarietà nel territorio veronese.

In quasi 10 anni, Fondazione Just Italia ha sostenuto, complessivamente, iniziative di responsabilità sociale per oltre 3,5 milioni di Euro, contribuendo a restituire speranze e qualità di vita a tante persone.

Secondo una prassi ormai consolidata, dalla fine di giugno il Consiglio di Amministrazione, affiancato dal Comitato di Gestione della Fondazione, valuterà secondo criteri di ammissibilità, valore sociale, affidabilità ed esperienza degli organizzatori, impatto e sostenibilità nel territorio, le segnalazioni ricevute nel periodo di apertura del bando locale e procederà alla selezione finale, prevista per l’autunno 2018.

È importante infatti che le candidature rispondano ai requisiti indicati nel bando: orientamento al territorio di Verona e Provincia; appartenenza all’ambito sociale, socio-assistenziale, capacità di migliorare la qualità di vita nel territorio; credibilità, affidabilità ed esperienza dell’organizzazione richiedente; risposta efficace a bisogni documentabili e rilevabili; misurabilità dei risultati.

Un’opportunità da non perdere per molte Organizzazioni Non Profit che proprio dal territorio possono avere ampie testimonianze di quanto Fondazione Just Italia abbia già fatto in passato.

Il bando e tutte le informazioni relative sono disponibili sul sito della Fondazione (CLICCA QUI)

Attualmente sono 7 i Progetti, individuati attraverso l’edizione 2017 del Bando Locale, che la Fondazione sta sostenendo nel veronese, con uno stanziamento complessivo di oltre 90.000 Euro e un “denominatore comune” che ne testimonia lo spirito: “ci prendiamo cura delle persone, insieme”. I progetti sono articolati e destinati a settori diversi: si va dalla lotta al cyberbullismo al sostegno per le famiglie con bambini autistici, dai servizi di consulenza sociale e ascolto a quelli per contrastare l’abbandono scolastico; dalle apparecchiature per la mobilità dei disabili cronici, all’agricoltura di prodotti biologici.

“Reale o virtuale, fare il bullo non vale” – adulti e ragazzi contro il cyberbullismo

Interventi dell’Associazione Zefiro7 di Verona presso diversi Istituti scolastici per sensibilizzare studenti, genitori e insegnanti su questo fenomeno.

“E IO?” – come “convivere“ con un fratello autistico

Promosso dall’Associazione Nuovi Talenti speciali di Verona (ANTS Onlus per l’Autismo), il progetto è finalizzato a sostenere i fratelli di ragazzi autistici.

“Judo in Armonia”- I benefici fisici e psicologici del judo per ragazzi affetti da autismo

Promossa da ANTS Onlus per l’autismo, l’iniziativa punta ad aiutare bambini e ragazzi con diagnosi dello spettro autistico a beneficiare , sul piano fisico e psicologico, di questa disciplina sportiva.

“Servizio integrato di consulenza psicologica e accompagnamento educativo” dell’associazione Le Fate di Verona. Il servizio è destinato a persone e famiglie in difficoltà e prevede l’organizzazione di gruppi psicoeducativi per alunni delle scuole elementari e medie.

“Il Trampolino” – Sinergie educative per prevenire l’abbandono scolastico

La Cooperativa sociale SI-FA Onlus propone a giovani, spesso provenienti da situazioni svantaggiate, un affiancamento globale per contrastare il fenomeno dell’abbandono degli studi.

“Buone vibrAzioni” – Tecnologie d’avanguardia per i disabili cronici

Il sostegno è alla Onlus Associazione Bianca nel Cuore di San Bonifacio (VR) per il servizio esclusivo di riabilitazione motoria con le apparecchiature “Vibra Plus”.

Produzione di miele biologico: nella fattoria sociale autonomia e rispetto dell’ambiente

Fattoria Margherita, gestita dalla cooperativa La Mano2, dà occupazione a persone svantaggiate, e promuove iniziative didattiche e riabilitative per persone con disabilità. All’ortoterapia si aggiungerà la produzione di miele da apicoltura biologica certificata.