A Soave tutto pronto per la Festa dell’Uva

Torna per la sua 90° edizione la Festa dell'Uva di Soave, organizzata dalla Pro Loco del paese che proporrà sabato 15 e domenica 16 settembre un weekend all'insegna della musica, della cultura e del divertimento. Domenica sarà poi premiata la migliore uva di Soave.

La Festa dell’Uva di Soave è pronta a tagliare il traguardo della 90° edizione. La tradizionale manifestazione organizzata dalla Pro Loco che arriva in concomitanza con il periodo della vendemmia è pronta a celebrare il frutto più pregiato delle colline soavesi tra degustazioni, sapori del territorio, cultura, storia e musica.

Sabato 15 e domenica 16 settembre saranno i giorni in cui si concentrerà la maggior parte del programma della Festa, mentre venerdì 14 un piccolo “antipasto” serale con l’inaugurazione delle mostre d’arte “Sulle strade dell’uva” e “Avvenimenti soavesi attraverso le fotografie 1901 – 1935” e l’apertura del punto degustazione di piazza Mercato dei Grani. Da sabato mattina prenderanno il via le mostre artistiche e fotografiche, a mezzogiorno apriranno i punti ristoro, col ritorno del Risotto di Soave all’Isola del Gusto.

Con i mercatini del pomeriggio scatterà poi la festa vera e propria. Tante le occasioni per partecipare ad escursioni e visite guidate nel borgo e sulle colline vitate di Soave, tra cui la possibilità di un volo in elicottero nella giornata di domenica. Proprio domenica 16 settembre sarà il momento clou della manifestazione, con tutto il borgo medioevale di Soave pronto ad accogliere visitatori e curiosi; nel pomeriggio si terrà la tradizionale sfilata in costume con i piccoli contadini e le contadinelle che accompagneranno il carro dell’uva lungo via Roma e che avrà come madrina Elisabetta Viviani, la celebre voce di Heidi che scatterà una foto ricordo personalizzata con i piccoli partecipanti alla sfilata e canterà alcuni dei suoi migliori successi.

In concomitanza della sfilata ci sarà anche la premiazione delle migliori uve del Soave, in collaborazione con Coldiretti e Consorzio di Tutela del Soave. Sempre domenica si terrà anche il mercatino dell’antiquariato lungo corso Vittorio Emanuele.

La musica e gli spettacoli saranno poi un altro degli elementi trainanti della Festa, con le hit e il divertimento dei dj e vocalist di Radio Company, protagonisti della serata di sabato, e la musica country alla domenica. A chiudere il programma quello che è forse l’evento più atteso e suggestivo: i fuochi d’artificio con l’emozionante incendio del castello scaligero.