I podisti di Straverona saranno sui blocchi di partenza, tra poco: la partenza è prevista per le ore 9, da Piazza Bra. Ci saranno tre percorsi: da 6, da 10, e da 20 km, che toccheranno le vie del centro, le Torricelle, Castel San Pietro, fino ad arrivare alla Valpantena. Per chi vuole, ci sarà anche la CronoRun, corsa cronometrata per misurare il proprio tempo partecipando al charity program Un cuore grande come una casa di Rete Donna. C’è ancora tempo per iscriversi, dalle 7.30 fino all’inizio della gara.
Dopo la Straverona Junior, la Staffetta Genitori&Figli e le camminate culturali di ieri, oggi è il turno dell’evento clou della manifestazione: la 36 ª Straverona, una delle corse podistiche più attese della città, a cui tutti possono partecipare.
La partenza è prevista per le ore 9, dai portoni di Piazza Bra, e i partecipanti potranno scegliere tra tre percorsi. Ci saranno: quello da 6 km, percorso piano per le vie del centro, senza barriere architettoniche, quello da 10 km, che conduce sulle Torricelle e a Castel San Pietro, e quello da 20 km. Quest’ultimo porterà gli atleti fino alla Valpantena; è più impegnativo quindi non solo per il numero di km, ma anche per i 300 metri di dislivello.
Per chi vuole misurare il proprio tempo, ci sarà la CronoRun, corsa cronometrata legata all’iniziativa Un cuore grande come una casa di Rete Donna, progetto scelto tramite il CSV di Verona.
Ci sono quattro modalità per partecipare alla Straverona: con il bauletto di alimentari, al prezzo di 8 euro, con la maglietta tecnica ufficiale Straverona 2018 (11 euro), o usufruendo dei soli servizi (3 euro). Chi partecipa alla CronoRun (18 euro), oltre a contribuire al charity program, riceverà il kit gara.
È ancora possibile iscriversi allo stand in Piazza Bra, dalle ore 7.30 all’inizio della gara.
Per informazioni:
340.4735425