Promossa dalla prima circoscrizione, la rassegna “Il piccolo Camploy” vuole far conoscere spazi e potenzialità di un posto unico come il Teatro Camploy. Al via la sua seconda edizione il 27 e 28 dicembre, un’occasione per avvicinarsi al teatro e alla sua atmosfera.
Torna, il 27 e il 28 dicembre, “Il piccolo Camploy”, la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli. Il progetto, promosso in collaborazione con l’associazione Teatro Oplà/Eutheatre e l’associazione Fior di Teatro, vuole offrire ai bambini e alle loro famiglie la possibilità di stare insieme a teatro, per comprenderlo e apprezzarlo in ogni suo aspetto.
Si parte martedì 27 dicembre alle ore 10 con “La città dei Burattini”, laboratorio dedicato ai bambini per la creazione di burattini, al termine del quale ogni partecipante porterà a casa la propria creazione. Nel pomeriggio è previsto un laboratorio di lettura e manualità spetta-colazione e la realizzazione di un gustoso libro. A seguire l’esibizione dal vivo dei Puntapum, gruppo che si esibirà con brani del proprio repertorio e, infine, lo spettacolo teatrale “La Cicala, la Formica & le 4 Stagioni”.
La giornata di mercoledì 28 dicembre comincia alle ore 10.30 con “Giocoleria e Circo-Teatro”, laboratorio per bambini di 7 anni, per il quale è previsto un saggio conclusivo sul palcoscenico alle ore 17.10 (si consiglia la prenotazione). Alle ore 15.30 Ops Clown, Onlus per il sorriso, accoglierà e intratterrà gli ospiti e a seguire “Il figlio della fortuna”, uno spettacolo di burattini ispirato a una favola dei Fratelli Grimm. Si prosegue con il saggio del laboratorio di Giocoleria e Circo-Teatro, l’esibizione dal vivo della scuola di Musica e Teatro “A. Salieri” e lo spettacolo teatrale “BLUE, una notte da favola”. La giornata si concluderà con “Il campanile del lago di Resia”, uno spettacolo di narrazione ispirato alla formazione dell’ omonimo lago.
Il teatro Camploy ospiterà, nel suo foyer, oltre ad un banchetto informativo riguardante l’associazione La Strada, anche una mostra di disegni realizzati dai bambini dopo aver assistito allo spettacolo.