Si è conclusa oggi alle 19.30 in fiera a Vicenza la 32esima edizione di Abilmente Autunno, la grande manifestazione italiana dedicata alla manualità creativa, organizzata da Italian Exhibition Group. Una quattro giorni, iniziata giovedì scorso, che si è confermata ancora una volta l’evento esperienziale tra i più attesi in Italia in cui protagonista è la contaminazione di stili, tecniche e ispirazioni per appassionati, crafter esperti o solo curiosi, ma anche per giovani, famiglie, insegnanti, educatori e operatori sociali.
Tantissimi i live show, gli workshop, i corsi e le dimostrazioni di manualità creativa. Con oltre 1000 eventi e più di 350 espositori, Abilmente Autunno è stata in grado di attrarre espositori dall’estero (10%) con più di 10 paesi rappresentati e sono state quasi 8000 mila le persone giunte al capoluogo berico da tutta la penisola e dall’Europa per mezzo di 178 pullman.
Tra gli espositori abbiamo incontrato anche dei veronesi: tra questi Simona Ullo, giovane stilista scaligera partita due anni fa con un blog di cucito e ora titolare di un negozio di abbigliamento artigianale in centro a Verona.
Presente in fiera anche l’associazione di donne veronesi Ad Maiora, un’ottantina di socie che almeno due volta a settimana, da anni, si ritrovano in un laboratorio sulle Torricelle per condividere esperienze e tecniche artigianali.
Non solo taglio o cucito, ad Abilmente anche sapori e prelibatezze per il palato, come quelli prodotti dall’azienda di Claudia Zusi, la quale produce creme spalmabili e cioccolato con uno sguardo attento anche alle persone meno fortunate.
Ci sono anche delle curiosità da conoscere, chi lo avrebbe mai detto, infatti, che il cucito una volta non era materia esclusiva delle donne?