È partita lo scorso 5 novembre e continuerà per i successivi cinque lunedì, la rassegna cinematografica “Mondovisioni a Verona”. All’interno della raccolta, film selezionati dai più prestigiosi festival cinematografici che raccontano la complessità del mondo.
Sono storie che ci riguardano, emozionanti, profonde ed esemplari, quelle scelte dai più prestigiosi festival internazionali, quest’anno tutti in anteprima per l’Italia, che saranno protagoniste dei prossimi appuntamenti di “Mondovisioni a Verona“.
L’obiettivo del progetto? Permettere al pubblico di viaggiare virtualmente intorno al mondo seduti comodamente nella sala del cinema, vivendo le narrazioni di giornalisti, blogger, registi e comuni cittadini che hanno indagato sulla propria pelle riguardo realtà locali ed internazionali.
Il prossimo appuntamento è per lunedì 12 novembre con “Eurotrump“, una pellicola che tratta del ruolo chiave, a livello europeo, del populista olandese Geert Wilders e a seguire il 26 novembre, “Alt-Right: Age of Rage“, che tratta della nuova estrema destra americana. Su un fronte opposto, la pellicola dedicata agli islamisti radicali “Recruiting for Jihad“, in calendario per lunedì 10 dicembre.
Altre opere in in programma sono “El país roto“, che lunedì 3 dicembre condurrà gli spettatori in un viaggio in uno dei paesi più profondamente in crisi, il Venezuela, e “What is Democracy?“ lunedì 19 novembre.
Le proiezioni si terranno anche quest’anno al Cinema Teatro Nuovo San Michele, in lingua originale con sottotitoli mentre i documentari saranno accompagnati da una breve introduzione dei presentatori della rassegna e, in alcuni casi, da ospiti esterni per offrire un approfondimento riguardo le tematiche proposte.
Qui di seguito i trailer dei film protagonisti della rassegna:
“Eurotrump”, di Stephen Robert Morse e Nicholas Hampson
“What is Democracy?”, di Astra Taylor
“Alt-Right: Age of Rage”, di Adam Bhala Lough
Recruiting for Jihad, di Adel Khan Farooq e Ulrik Imtiaz Rolfsen
“El país roto”, di Melissa Silva Franco https://vimeo.com/225563871