FIAGOP Italia celebra la Giornata Mondiale con il cancro infantile. Il 15 febbraio tutta Italia parteciperà alle manifestazioni locali. A Verona la giornata è organizzata da ABEO Onlus.
Il cancro colpisce tutti, indistintamente dal sesso e, soprattutto senza nessun riguardo all’età. In Italia ogni anno si ammalano di tumore o leucemia 2200 bambini: un bambino su 650 entro i 15 anni di età, circa 1400 bambini e 800 teenager. Per questo il 15 febbraio si celebrerà nelle principali città italiane la Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile – ICCDAY (International Childhood Cancer Day).
Lo scopo è quello di informare e sensibilizzare il pubblico, la stampa e le istituzioni verso l’eroismo e la forza dei bambini colpiti dal cancro. A Verona partecipa alla celebrazione l’associazione ABEO Onlus.
La giornata, promossa a livello nazionale da FIAGOP Onlus, è organizzata dall’organizzazione Childhood Cancer International (CCI), un network globale formato da 188 associazioni di familiari di bambini e adolescenti malati di cancro presenti in 96 paesi di 5 continenti.
Le iniziative di sensibilizzazione organizzate da FIAGOP si terranno a livello locale e nazionale giovedì 15 e sabato 17 febbraio. Giovedì, alle 11, migliaia di persone in tutta Italia si incontreranno in ospedali, case d’accoglienza, piazze e scuole per lanciare in aria 15.000 palloncini dorati e indossare il “Nastro d’oro”, in sostegno dei bambini e delle loro famiglie. A Verona la distribuzione dei nastri e dei palloncini sarà a cura di ABEO Onlus presso l’Ospedale di Borgo Trento. Sabato 17, invece, a Udine si terrà il convegno Guariti per vivere, dove si affronterà il tema dei guariti evidenziando i passi avanti compiuti dalla medicina nei confronti della sopravvivenza dei pazienti.
Il prossimo appuntamento mondiale di sensibilizzazione sarà a settembre con la manifestazione Light Up Gold: per tutto il mese saranno illuminati d’oro monumenti e luoghi di interesse, e saranno tutti invitati ad indossare il “Nastro d’oro” per manifestare l’appartenenza alla lotta contro il cancro infantile.
Per informazioni: 045 8550808 – abeo@abeo-vr.it – segreteria@abeo-vr.it – www.fiagop.it – www.abeo-vr.it