Tag: unesco
Verona patrimonio Unesco, esce il 24 marzo la nuova guida
Il fascino senza tempo dell'Arena e gli echi medievali di Castelvecchio, il mito di Giulietta e le curve sinuose dell'Adige, ma anche la vivacità...
Tocatì nel Registro Unesco: è ufficiale!
Il Tocatì è ufficialmente iscritto al Registro delle Buone Pratiche di Salvaguardia del Patrimonio Immateriale Unesco. Arrivata oggi a Rabat, in Marocco, la conclusione...
Tocatì in Marocco per il Registro Unesco, intanto arriva l’aiuto dal...
In questi giorni i rappresentanti del Festival Tocatì e dell'Associazione giochi antichi (Aga) di Verona sono a Rabat, in Marocco, alla 17esima sessione del...
Buone pratiche Unesco, primo via libera per il Tocatì
È arrivato nelle scorse ore il primo via libera all'iscrizione del Tocatì nel Registro delle buone pratiche Unesco per la salvaguardia del patrimonio immateriale....
Fotografia del falso, al via l’1 settembre il Festival Grenze
Torna il Festival Grenze-Arsenali Fotografici, il festival internazionale di fotografia giunto alla quinta edizione, organizzato in collaborazione con Assessorato alla Cultura, Turismo e Rapporti...
Verona, al via le iscrizioni per le gite ai siti UNESCO
Proseguono in autunno le gite ai siti UNESCO organizzate dal Comune di Verona. L’iniziativa è rivolta ai cittadini residenti nel Comune di Verona completamente...
“L’Arte del Canto Lirico Italiano” candidata a Patrimonio UNESCO
"L'Arte del Canto Lirico Italiano" candidata a Patrimonio UNESCO La Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO ha candidato ufficialmente l’Arte del Canto Lirico Italiano per l’inclusione...
Canto lirico italiano candidato a Patrimonio culturale immateriale Unesco
Canto lirico italiano candidato all'Unesco "L'arte del canto lirico italiano" è candidata all'inserimento nella lista Unesco del Patrimonio culturale immateriale. Lo ha annunciato il sottosegretario...
Giannitessari lancia la Val d’Alpone verso l’Unesco
Giannitessari sostiene la candidatura Unesco della Val d’Alpone. Per ciascuna bottiglia di Lessini Durello DOC Extra Brut acquistata nel suo punto vendita l’azienda vinicola di Roncà (Verona) devolverà...
Alla seconda edizione del Mura Festival arrivano i Ridillo
Raddoppia l’appuntamento settimanale con "Storytellers" alla seconda edizione del "Mura Festival", ideato e promosso dal Comune di Verona, nei quartieri di San Zeno, Veronetta,...
Tocatì, Giacon: «Stiamo lavorando per far ritornare la socialità»
Mancano tre mesi al Tocatì, il Festival Internazionale dei Giochi in Strada, che quest'anno sarà dal 17 al 19 settembre. L'impegno, però, va oltre...
Verona Patrimonio Unesco: «Un onore da preservare ogni giorno»
Onorare, testimoniare, impegnarsi. Sono queste le tre parole cardine con cui Verona celebra il ventennale dell’iscrizione alla lista come città Patrimonio Mondiale Unesco. Un onore come pochi, ma...
Unesco, ecco la nuova politica per valorizzare Verona
Questo grazie alla collaborazione con la “Cattedra Unesco” dello Iuav di Venezia che consentirà, nel corso dei prossimi 3 anni, di condividere, sviluppare e...
Colline del Prosecco, a gennaio nasce la Fondazione che gestirà il...
Tutto pronto per la costituzione della Fondazione che gestirà il sito Unesco delle "Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene". A darne notizia è...
Unesco: nato il coordinamento dei siti del Veneto
Dopo la vittoria delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, la Regione rilancia la sua attività sul fronte della valorizzazione degli attuali otto...
Lessini Durello e P.a.t.r.i.m.o.n.i.o., sfide e opportunità
La forza di un territorio si vede nelle idee e nelle intenzioni di chi lo vive tutti i giorni. Per questo motivo l’appuntamento del 10...
I fossili di Bolca in corsa per la candidatura UNESCO
La Val D'Alpone si candida ad essere riconosciuta patrimonio mondiale dell'umanità. É infatti una candidatura di tipo naturalistico quella avanzata dall'associazione temporanea di scopo...
Sboarina in Cina: «Le basi per molti risultati»
Un viaggio proficuo, quello del sindaco Sboarina in Cina, che porta a casa importanti opportunità per Verona e progetti da concretizzare a breve. Il...
Riordino spazi pubblicitari, rimossi 36 orologi fermi
Eliminati dalle vie cittadine i 36 impianti-orologio, retaggio degli anni '90 che ormai da anni non segnavano più l'orario giusto.
L’amministrazione ha optato per la...
Le colline del Prosecco sono patrimonio Unesco, ecco le reazioni
Il Comitato per il Patrimonio mondiale Unesco, riunito a Baku, capitale dell’Azerbaijan, ha iscritto le Colline trevigiane del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene nella...
Unesco, Zaia a Baku per le Colline del Prosecco
Sono in corso i lavori a Baku, capitale dell’Azerbaijan, della 43esima sessione del World Heritage Committee, chiamato ad esaminare l’iscrizione dei nuovi siti candidati...
Venezia, ok dell’Unesco al piano delle grandi navi
Il sindaco di Venezia ha detto che la soluzione si trova ferma sul tavolo del ministro Toninelli.
L'Unesco saluta con un "welcome" la soluzione prevista...
Statue e monumenti, c’è una nuova commissione
Una commissione rinnovata e composta da esperti del settore valuterà il posizionamento di statue e monumenti nella nostra città. A presiedere la commissione sarà...
Oggi è la giornata mondiale della pizza, e ce la racconta...
Anche Coldiretti lo conferma: con un fatturato stimato in 15 miliardi di euro all’anno, la pizza rimane un tesoro del made in Italy, un...
Tocatì, al via oggi tra gioco e riflessione
Al via oggi il Tocatì, il Festival internazionale dei giochi in strada che, stamane, ha ospitato nell’evento di apertura alla Camera di Commercio il...
Il Veneto combatte per la Marmolada
Non ci stanno l'assessore al Turismo Federico Caner e il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, alla decisione dell’Agenzia del Territorio di spostare il confine...
Porta Leoni illuminata? Oggi l’International Day of Light arriva a Verona
L’Opificio della Luce è pronto a celebrare a Verona la Giornata Internazionale della Luce, evento promosso dall’Unesco. Alle 14 verrà presentato il convegno Il...
Indulgenze ludiche
Il sorriso è una deroga coraggiosa ad ogni manfrina lamentosa. Niente di nuovo sul fronte dei luoghi comuni, direte. Eppure, non tutti riusciamo a...
Peschiera, e quelle mura da Patrimonio Unesco
Domenica mattina la decisione durante la 41esima sessione del Comitato del Patrimonio mondiale a Cracovia.
Un riconoscimento non inaspettato per la città gardesana. A finire nella...
Verona patrimonio dell’umanità, 15° anniversario
Si è svolto ieri in Gran Guardia un convegno per celebrare il 15° anniversario dell’iscrizione di Verona nella lista dei siti patrimonio dell’umanità. Un momento...