Sarà Verona ad ospitare le CEV Super Finals di Champions League in programma sabato 1 maggio. Ad annunciarlo è stata la Confederazione Europea di Volley. Nella città scaligera, dunque, all’interno dell’Agsm Forum, si terrà l’atto conclusivo della più importante competizione per club del Vecchio Continente.
«Lo sport internazionale torna a Verona» afferma il sindaco Federico Sboarina. «È con grande orgoglio che apprendiamo la notizia. La città sarà pronta ad accogliere le grandi squadre e i campioni di tutto il continente che verranno a giocare nel nostro palazzetto per contendersi il trono europeo. Ringrazio sia la Federazione internazionale che nazionale di Pallavolo e il comitato provinciale di Verona della Fipav per aver candidato e scelto la nostra città. La macchina organizzativa, come sempre, dimostrerà che Verona è all’altezza dei grandi eventi mondiali».
LEGGI ANCHE Playoff Volley, Verona si prepara per gara-2
La Confederazione Europa ha annunciato che la città scaligera, dunque, ospiterà l’atto conclusivo della più importante competizione per club del Vecchio Continente che in questi giorni ha visto scendere in campo ben otto formazioni italiane nell’andata dei quarti di finale con le gare di ritorno fissate tra il 2 e il 4 di marzo.
Dopo la magica notte di Berlino del maggio 2019, quando a trionfare furono proprio due club tricolori (Novara e Civitanova), e dopo una stagione di stop forzato a causa del Covid, le Super Finals torneranno in tutto il loro spettacolo proprio in Italia, decretando così la conclusione della stagione internazionale per club.
Le Super Finals rappresentano un vero e proprio evento a sé nel panorama della pallavolo europea, con le due migliori squadre maschili e femminili che si confrontano lo stesso giorno e nella stessa sede per il più prestigioso trofeo internazionale della pallavolo per club. Al fine di sostenere i club partecipanti a fronte delle sfide che discendono dalla pandemia da coronavirus, il Consiglio di Amministrazione della CEV ha confermato un aumento del montepremi a disposizione per l’edizione 2021 a 4,8 milioni di euro, un ammontare che non conosce eguali nella storia della manifestazione.
I vincitori delle Super Finals incasseranno un assegno da 500 mila euro ciascuno – un altro record assoluto nella storia della piu’ prestigiosa competizione europea. Le squadre seconde classificate riceveranno 250mila euro a testa, mentre le perdenti delle semifinali porteranno a casa 125mila euro ciascuna.

Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM