Doveva essere una serata di festa, è stata una serata in cui si è sfiorata l’apoteosi. Ieri a Villa Arvedi di Grezzana è stata presentata la nuova rosa della CSS Verona – da questa stagione affiancata dal “title sponsor” Vetrocar – che disputerà per la terza volta nella sua storia il massimo campionato di serie A1 femminile.

E’ stato il presidente della società scaligera, Massimo Dell’Acqua, nel suo discorso inaugurale, a rendere il momento ancora più speciale annunciando che, a causa del ritiro di Milano, la Vetrocar CSS Verona disputerà i preliminari di Champions League.
Durante la scorsa stagione, interrotta bruscamente dall’emergenza Covid, Verona si trovava a pari punti proprio con Milano, al quarto posto, ma un gradino sotto nella classifica per un gol di differenza e con la sfida diretta che si sarebbe dovuta giocare la settimana successiva. Proprio a causa del Coronavirus e delle conseguenze economiche che hanno messo a dura prova molte società, sia Milano che Rapallo hanno annunciato il ritiro dal campionato che inizierà il prossimo 10 ottobre con sole dieci squadre e da tutte le competizioni nazionali (Coppa Italia) e internazionali (Champions League, appunto, nel caso della società meneghina).
Un’opportunità unica e irripetibile per le ragazze di mister Giovanni Zaccaria che avranno dunque la possibilità di calcare per la prima volta un palcoscenico internazionale nella lega dei campioni e di farlo con un roster di primo piano.
L’obiettivo annunciato dallo stesso Zaccaria, anticipato dal presidente, è arrivare quest’anno tra le prime quattro in campionato e «anche qualcosa di più». Non ci si nasconde quindi dietro a discorsi di circostanza, non si bada alla scaramanzia e lo si fa consapevoli di avere delle atlete molto forti, con un particolare riferimento alle nuove arrivate: da Rapallo le attaccanti Nicole Zanetta e Carolina Marcialis e da Milano Arianna Gragnolati (per due anni capocannoniere della Serie A1) e Roberta Bianconi, ieri in video collegamento dal ritiro della Nazionale assieme al tecnico del Setterosa Paolo Zizza, vincitrice di un Argento olimpico a Rio e di un Campionato Europeo con la canotta azzurra e di due Champions League e molti altri trofei continentali con i club in cui ha militato.
In video collegamento anche Krytina Alogbo, atleta canadese che ha rinunciato alla sua Nazionale e all’eventuale partecipazione olimpica a Tokyo 2021 (avrebbe dovuto trasferirsi e giocare in patria) per rimanere con le sue compagne a Verona.
Durante la serata sono intervenuti anche l’amministratore delegato della Vetrocar CSS Verona Andrea Campara, che ha parlato di «grande famiglia e di risultati raggiunti grazie a dei valori umani ancor prima che sportivi» e il direttore sportivo Matteo Sgrò che ha sottolineato, assieme all’AD, come lo sforzo della società, in un momento difficile per l’intero sport nazionale, sia stato possibile grazie a tante persone che in questi mesi hanno dimostrato di voler bene alla CSS Verona e non solo a parole, ma con i fatti. Tra questi anche il nuovo title sponsor, Vetrocar, azienda rappresentata ieri dall’amministratore delegato Massimo Acri.
CSS Verona che non è solo pallanuoto femminile, ma è anche syncro, nuoto, pallanuoto maschile e molto altro. Sono stati invitati sul palco anche alcuni dei responsabili di questi settori che hanno preceduto l’ingresso scenografico – con l’effetto fumo e la traccia Thunderstruck degli AC/DC di sottofondo – delle atlete. A contribuire all’allestimento grafico e multimediale è stato lo studio di produzione Paul-Take con la regia del professionista, genitore di una delle atlete e primo tifoso, Loris Castagnini.
L’incontro, introdotto dai saluti istituzionali del sindaco di Grezzana Arturo Alberti, del consigliere provinciale Cristian Brunelli (in sala anche il collega Zeno Falzi), dell’assessore allo Sport del Comune di Verona Filippo Rando (in sala anche l’assessore Daniele Polato e il consigliere regionale Stefano Valdegamberi), si è concluso con un buffet preparato dall’Osteria al Ritorno di Grezzana e reso possibile a un altro nuovo sponsor della società scaligera, Frantoi Redoro, presso la cui sede sono state ospitate nel pomeriggio atlete e staff.

Questa la rosa 2020/2021 della Vetrocar CSS Verona:
1 Divina Nigro
2 Giulia Carotenuto
3 Adele Esposito
4 Elena Borg
5 Giorgia Peroni
6 Nicole Zanetta (nuova)
7 Roberta Bianconi (nuova)
8 Krystina Alogbo
9 Eleonora Castagnini
13 Arianna Gragnolati (Nuova)
14 Carolina Marcialis (Nuova)
15 Veronica Perna
16 Giorgia Prandini
Giovani
10 Mariam Marchetti (Nazionale govanile)
11 Vittoria Sbruzzi (Nazionale Giovanile)
12 Giorgia Gabusi
17 Giada Zanoccoli
18 Beatrice Sgrò
19 Alice Bianchi
20 Veronica Stracchi
21 Giorgia Donadio
