Torna al Bentegodi l’Hellas Verona, di nuovo di lunedì. Arriva la Fiorentina del grande ex Vincenzo Italiano e vince 0-3, con il gol di apertura di un altro ex, Barak. Poi Cabral e Biraghi. Il prossimo impegno dei gialloblù sarà quello di domenica 5 marzo (ore 12.30), allo stadio ‘Picco’ contro lo Spezia.
La cronaca
Il primo tentativo è del Verona che ci prova con Lasagna in contropiede, lanciato da Dawidowicz, ma il suo sinistro in corsa termina a lato.
La Fiorentina risponde al 10’ con Gonzalez che calcia di potenza dal limite dell’area: pallone fuori di poco.
Formazione ospite che passa in vantaggio al 12’ grazie al gol di Barak, dal centro dell’area, su assist di Ikoné.
Al 25’ l’Hellas reagisce: Tameze calcia di prima intenzione dai venticinque metri e sfiora l’incrocio dei pali, successivamente viene però segnalato il fuorigioco di Lazovic da cui era iniziata l’azione.
Tre minuti più tardi, Lasagna va vicinissimo al gol del pareggio, colpendo di testa il cross di Lazovic dalla destra: pallone fuori di poco alla destra di Terracciano.
Ancora gialloblù pericolosi al 30’, questa volta grazie al destro a giro, dal limite, di Duda: Terracciano si distende sulla propria destra e devia in angolo.
Al 45’ è Barak a concludere a botta sicura da pochi passi, ma da posizione defilata: il suo destro è però ribattuto da Dawidowicz.
Ad inizio ripresa, al 48’, subito Verona in avanti con la verticalizzazione di Ngonge per Lasagna che serve poi Braaf sulla destra: movimento a rientrare e mancino rasoterra verso il secondo palo che viene però bloccato da Terracciano.
Al 51’, punizione dalla destra di Lazovic che pesca l’inserimento di Cabal, da solo sul secondo palo, sinistro di prima intenzione che finisce alto, ma il difensore gialloblù era partito in posizione di fuorigioco.
Nuovamente Hellas in avanti, questa volta con Ngonge che, dalla linea laterale di destra, converge verso il centro e calcia poi con il mancino ma senza trovare la porta.
Fondamentale l’intervento di Cabal al 60’ sul tentativo a botta sicura di Ikoné: scivolata con i tempi giusti sul mancino dell’attaccante viola da distanza ravvicinata.
Al 66’, cross dalla destra di Ngonge e colpo di testa di Gaich all’altezza del secondo palo che finisce a lato.
Lazovic ci prova poi al 79’ con un cross dalla sinistra che assume una traiettoria insidiosa e finisce verso l’incrocio dei pali, ma Terracciano è attento e devia in angolo.
Nei minuti finali, all’87’, Gaich coglie il palo esterno, con Terracciano rimasto fermo, dopo aver colpito di testa il traversone dalla sinistra di Lazovic.
All’89’ arriva il terzo gol della Fiorentina con il subentrato Biraghi che batte velocemente un calcio di punizione all’altezza della linea mediana, traiettoria precisa, direttamente in porta che supera Montipò.
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI SPORT
Il tabellino
HELLAS VERONA-FIORENTINA 0-3
Reti: 12′ Barak, 38′ Cabral, 89′ Biraghi
Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Magnani (dal 46′ Cabal), Hien, Dawidowicz; Faraoni (dall’81’ Zeefuik), Duda, Tameze, Doig (dal 46′ Braaf); Ngonge (dal 72′ Verdi), Lazovic; Lasagna (dal 62′ Gaich)
A disposizione: Berardi, Perilli, Terracciano, Abildgaard, Depaoli, Kallon, Coppola, Cisse, Joselito
Allenatore: Marco Zaffaroni
Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Dodo, Martinez Quarta, Igor, Terzic (dal 74′ Biraghi); Mandragora, Amrabat (dal 65′ Castrovilli), Barak (dal 56′ Bonaventura); Ikone (dal 74′ Saponara), Cabral (dal 65′ Jovic), Gonzalez
A disposizione: Cerofolini, Sirigu, Biraghi, Milenkovic, Saponara, Ranieri, Venuti, Duncan, Sottil, Bianco, Brekalo, Kouamé
Allenatore: Vincenzo Italiano
Arbitro: Federico La Penna (Sez. AIA di Roma 1)
Assistenti: Marco Bresmes (Sez. AIA di Bergamo), Vito Mastrodonato (Sez. AIA di Molfetta)
NOTE. Ammoniti: Doig, Igor, Barak, Faraoni, Amrabat, Braaf. Spettatori totali: 17.787.
Pre-partita
Mister Marco Zaffaroni in vista dalla partita aveva dichiarato: «Al di là delle difficoltà attuali in campionato, per me la Fiorentina resta una squadra forte. In una stagione ci sono i momenti in cui non si raccolgono i punti che si meritano, ma ho visto molte loro partite: sono una squadra di qualità, organizzata, con lo stesso allenatore da due anni e quindi collaudata. È una squadra con molti giocatori di qualità in tutti i reparti. Per noi sarà una partita difficile, e quindi sarà una gara complessa per questo motivo. Non dobbiamo guardare la gara di Spezia o altro, ma le difficoltà delle nostre partite che dovremmo essere in grado di superare. Mi aspetto una gara di grande intensità e attenzione da parte nostra come sempre».
CALCIO: TUTTI I RISULTATI IN TEMPO REALE, DALLA SERIE A AI DILETTANTI
LEGGI IL VERONA SPORT
Ricevi ogni domenica i risultati del calcio dalla Serie A ai dilettanti in tempo reale!
CLICCA QUI PER RICEVERE IL VERONA SPORT
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM