Tutto pronto per la TransAlp Rando: si parte domani

Domani 1° giugno partirà l'edizione 0 di Transalp Rando, una randonnée organizzata da Sport Verona ASD. La manifestazione uscirà dai confini veronesi e nazionali per percorrere 1200 chilometri tra le bellezze europee.

TransAlp Rando Bicicletta Bici Pista Cicabile ciclista
Foto d'archivio

Tutto pronto per la TransAlp Rando: si parte domani

Tutto pronto per il via di domani, 1 giugno 2022, dell’edizione 2022 della TransAlp Rando, evento organizzato da Sport Verona ASD. Si tratta dell’unico di questo tipo a svolgersi nel territorio del nord-est dell’Italia. Si snoderà lungo un percorso quasi tutto su ciclabili e quindi in massima sicurezza.

Massima sicurezza e paesaggi da sogno per i partecipanti che si cimenteranno in una randonnée “soft” lungo un percorso armonioso, con salite non eccessivamente prolungate e quindi alla portata di chiunque abbia una buona preparazione sulle lunghe distanze.
Ogni partecipante durante lo svolgimento dell’evento deve considerarsi in escursione personale. Deve quindi compiere il percorso in totale autonomia attenendosi alle norme del Codice della Strada italiano, austriaco e sloveno. Il percorso non è segnalato.

Si tratta di una grande festa per il ciclismo dove vincerà lo spirito di aggregazione, il divertimento e lo stare insieme, prerogative tipiche delle randonnée, dove a vincere non è il singolo bensì il gruppo. I partecipanti avranno così la possibilità di vivere e condividere un’esperienza unica, emozionante e coinvolgente dove lo spirito di avventura e la mentalità sportiva la faranno da padrona. La parola francese randonnée, infatti, significa passeggiata; la filosofia delle randonnée vede prevalere la componente turistica, da vivere possibilmente in compagnia, rispetto all’agonistica. Non esiste un vincitore. L’allenamento è necessario ma i tempi non sono legati al cronometro ma al proprio benessere: è soprattutto una sfida con sé stessi. 

La TransAlp Rando è organizzata in modo autonomo da Sport Verona, Associazione Sportiva Dilettantistica, non è inclusa nel calendario ARI – Audax Randonneur Italia, e nemmeno in quello mondiale. Coloro che termineranno la randonnée riceveranno da Sport Verona il brevetto dell’edizione zero, non riconosciuto però – per questa edizione – da Audax.

Partenza e arrivo

L’itinerario di 1.200 km partirà da Piazza Brà mercoledì 1 giugno alle ore 20.30, attraverserà Austria e Slovenia, arriverà fino a Lubiana per poi rientrare “alla base”.
La classica randonnée di 600 km invece partirà da Villa Guerrina il giorno 4 giugno dalle ore 5.00 e si snoderà solo su territorio italiano. 

L’arrivo di entrambe le manifestazioni sarà a Villa Guerrina di Montorio Veronese.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI SPORT

Rivedi la nostra intervista su RadioAdige.tv

Percorso randonnée

  • Partenza: 04.06.2022 ore 5.00 Villa Guerrina (Montorio di Verona)
  • Arrivo: 06.06.2022 Villa Guerrina (Montorio di Verona)
  • Lunghezza: km 600
  • Dislivello: m 4.500 D+ 
  • Media oraria massima km 28/h – minima km 15/h
  • Tempo arrivo: minimo consentito ore 22, tempo massimo ore 40

Il percorso, per comodità di consultazione, è stato diviso in otto tappe;

  • Verona-Garda: km 32
  • Garda-Faedo (TN): km 110
  • Faedo (TN)-Chiusa (BZ): km 76
  • Chiusa (BZ)-Villabassa (BZ): km 75
  • Villabassa (BZ)-Tai Cadore (BL): km 67
  • Tai Cadore (BL)-Feltre (BL): km 88
  • Feltre (BL)-Creazzo (VI): km 105
  • Creazzo (VI)-Verona: km 83

Lungo il percorso sono stati fissati 7 posti di controllo. Ogni controllo prevede un servizio di ristoro fornito in genere da trattorie, hotel o bar, in questi casi il servizio è a pagamento diretto del ciclista. I ristori di Villabassa e Feltre sono gestiti da associazioni di volontari e i rispettivi costi sono già inclusi nella quota di iscrizione, quindi non sono da pagare. I servizi di ristorazione sono garantiti negli orari previsti per il passaggio, anche di notte. Tali orari sono specificati nelle informazioni di ogni tappa e sono stati stabiliti considerando le velocità medie minime e massime dei ciclisti. Il dormitorio dei 300 km è a Villabassa.

Percorso Ultra randonnée

  • Partenza: 01.06.2022 ore 20.30 Piazza Bra (Verona)
  • Arrivo: 06.06.2022 Villa Guerrina (Montorio di Verona)
  • Lunghezza: Lunghezza km 1.200 
  • Dislivello: m 11.000 D+
  • Media oraria massima km 25/h – minima km 11/h
  • Tempo arrivo: minimo consentito ore 48:20, tempo massimo ore 110.

LEGGI IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA TRANSALP RANDO

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM