Restano tanti rimpianti alla Virtus Verona, uscita sconfitta ieri pomeriggio dal «Braglia» di Modena. In novanta minuti aperti ai tre risultati, i ragazzi di Fresco non sono riusciti a concretizzare le numerose trame offensive sviluppate, capitolando a dieci minuti dalla fine a causa di un sigillo di Duca.
Molte perplessità hanno accompagnato l’episodio che ha definito la contesa, complice un fallo su Curto non sanzionato dal direttore di gara. Le parole di Fresco nel post partita hanno toccato anche l’argomento: «È stato un match equilibrato – ha spiegato il Presidente-allenatore della Virtus – loro hanno avuto più possesso, noi invece siamo stati più pericolosi in ripartenza, anche se abbiamo spesso sbagliato scelta negli ultimi metri. Un commento sulla giocata che ha deciso l’incontro? Dalla panchina mi è sembrato fallo netto su Curto e di solito in quei frangenti si tende a fischiare in favore del difensore. Ero lontano, quindi non ho avuto una visione chiarissima di cosa sia successo, ma se ci fossimo liberati prima della palla avremmo risolto il problema».
Il collettivo virtussino scivola ora all’ottavo posto in graduatoria, distante dieci lunghezze dal Vicenza capolista, vittorioso ieri a Ravenna. Sabato sera nell’anticipo delle 20.45 arriva al Gavagnin il Carpi.
Il meteo piovoso ed instabile è stato l’emblema della domenica vissuta dalle nostre rappresentative in Serie D. A gioire è stato il solo Legnago, autore di una prestazione superba a San Martino di Lupari: il 3-2 inferto alla Luparense è il biglietto da visita che proietta i ragazzi di mister Bagatti al quarto posto in classifica.
Non si scorge luce invece in fondo al tunnel intrapreso dal Vigasio, sconfitto ieri 4-1 dall’Este, penultimo in classifica e sempre più preda degli eventi. È stata una quattordicesima giornata di campionata indigesta anche al Villafranca del neo tecnico Adami, vicino al successo, ma domato sul finale dal Cjarlins. 1-1 il finale tra Ambrosiana e Caldiero, coi termali che raccolgono finalmente un punto dopo una serie di settimane complicate.