È tutto pronto per la 32° edizione del Torneo Città di Verona. La competizione, riservata alla categoria Giovanissimi, farà incontrare, la prossima primavera, alcune tra le più prestigiose società calcistiche scaligere. Ieri mattina a palazzo Barbieri, si sono tenuti i sorteggi per definire gli accoppiamenti, negli 8 gironi, tra le 32 squadre di Verona e provincia che si contenderanno il trofeo. Fischio d’inizio per tutti mercoledì 4 marzo, mentre le finali si giocheranno allo stadio Bentegodi a metà maggio.
Il torneo è organizzato dal Gruppo Sportivi Veterani Veronesi, con il patrocinio del Comune, e muoverà un piccolo esercito di atleti. Complessivamente sono oltre 600 i giovani calciatori partecipanti, ma saranno migliaia le persone, compresi dirigenti e genitori, coinvolti nella manifestazione.
La manifestazione si è giocata per la prima volta nel 1986 e, dopo un breve periodo di sospensione, è ripresa senza interruzioni dal 2003. Oggi rappresenta uno dei trofei più ambiti e importanti della nostra provincia.
«È una competizione sportiva – ha detto l’assessore allo Sport Filippo Rando – cui i veronesi sono molto legati. Un trofeo cui tutte le società partecipano molto volentieri, non solo per l’organizzazione sempre impeccabile, ma anche perché mette in palio, per le quattro squadre finaliste, la possibilità di giocare al Bentegodi. Per i giovani partecipanti, quindi, questo premio rappresenta un supplemento di emozioni e tutti non vedono l’ora di scendere in campo e di divertirsi in un palcoscenico così prestigioso. Ringrazio gli organizzatori perché ogni anno riescono a dare vita a un torneo di alto livello, capace di esaltare i veri valori dello sport».
«Il torneo – ha detto il presidente del Gruppo Veterani Sportivi Pierluigi Tisato – continua ad essere molto ambito dalle società calcistiche veronesi. Lo dimostra il fatto che quest’anno parteciperanno 32 squadre rispetto alle 28 dell’anno scorso. Sarà l’occasione per mettere in mostra il proprio talento, sognando di giocare sul campo del Bentegodi».