Big match in vista per Hellas e Virtus, Chievo all’esame «Pisa»

Nell’anticipo della quarta giornata di A, l’Hellas si misura allo «Stadium» con la Juve. Il Chievo ospita la rivelazione Pisa, impegno interno anche per la Virtus che sfida la Triestina.

Apre il palinsesto del fine settimana l’Hellas di mister Ivan Juric, che domani alle 18.00 è atteso a Torino dalla «mission impossible» nella tana dei Campioni d’Italia della Juventus. I gialloblù si addentrano in questa quarta giornata di A rinfrancati dall’ottima prestazione messa in mostra nel posticipo di domenica sera, una gara che non ha portato in dote punti, ma che ha consolidato le certezze dell’undici veronese. I bianconeri di CR7 intendono invece tornare a macinare dopo l’opaco pareggio del «Franchi» e il 2-2 in rimonta subito in Champions al «Wanda Metropolitano». Se Sarri pensa al turnover, valutando gli inserimenti di Demiral, Emre Can e Buffon, Juric pare propenso a confermare lo schieramento che ben ha figurato dinnanzi al Milan, sostituendo lo squalificato Stepinski con uno tra Di Carmine e Tutino

Sempre alle ore 18.00 è in programma il match tra Chievo e Pisa, con gli ospiti toscani ad indossare la veste di «rivelazione» di questo inizio di B. I nerazzurri neopromossi occupano infatti il secondo posto in graduatoria – pareggio inaugurale contro il Benevento e vittorie su Cremonese e Juve Stabia – possono inoltre contare su un gruppo rodato, nonché su un tecnico, Luca D’Angelo, che ne rappresenta indubbiamente il valore aggiunto. I padroni di casa clivensi cavalcano un buon stato di forma dopo il successo nel derby col Venezia, ma dovranno sopperire all’assenza di Emanuele Giaccherini, out per una lesione al flessore. 

Domenica sarà la giornata spartiacque per la Virtus Verona di Luigi Fresco. La compagine virtussina è infatti reduce da un inizio di campionato incolore e confida in questa quinta giornata per rialzare la testa. Al «Gavagnin Nocini» arriva però un altro collettivo in cerca di riscatto: la Triestina non ha infatti convinto in questo primo scorcio di stagione, motivo per cui la dirigenza alabardata ha cominciato a mettere seriamente in discussione la guida tecnica affidata all’ex Hellas Massimo Pavanel. 

In D match interni per Villafranca e Caldiero che ospitano rispettivamente Mestre e Montebelluna. Il Vigasio del neo tecnico Andrea Orecchia migra a Chioggia per confrontarsi con una «big» del raggruppamento, trasferta insidiosa anche per l’Ambrosiana, che a San Martino di Lupari fa visita alla Luparense. Al «Sandrini» di Legnago si gioca infine Legnago – Este.