Aquardens Terme di Verona: un San Valentino tra rally e benessere

Aquardens Terme di Verona insieme al 2° Lessinia Rally Historic e al 10° LessiniaSport, con 12 ingressi omaggio alla struttura termale messi in palio tra i concorrenti del rally storico e della regolarità sport. Una partnership importante per valorizzare una delle eccellenze di Verona.

Un’importante novità arricchisce i prossimi 2° Lessinia Rally Historic e 10° LessiniaSport. Le manifestazioni organizzate dal Rally Club Valpantena e in programma i prossimi 14 e 15 febbraio a Bosco Chiesanuova godranno infatti di un importante montepremi messo in palio, grazie alla collaborazione con Aquardens, Terme di Verona.

La struttura termale ha infatti concesso 12 ingressi omaggio validi per tutto il 2020 che permetteranno di gustare l’armonia delle piscine termali e del Sauna Village: 6 ingressi saranno in gioco nel 2° Lessinia Rally Historic, mentre altri 6 se li giocheranno i concorrenti del 10° LessiniaSport.

Per entrambe le manifestazioni, rally storico e regolarità sport, a conquistare l’ambito premio saranno: il 37° equipaggio assoluto, ad omaggiare i primi 37 anni del Rally Club Valpantena, fondato nell’agosto 1983; il 20° equipaggio assoluto per richiamare la stagione sportiva in corso 2020 e soprattutto il 14° equipaggio al traguardo, a ricordare proprio la festa di San Valentino, che quest’anno coinciderà con la gara.

Ognuno di questi equipaggi conquisterà due ingressi, per un’esperienza di coppia da condividere.Gli ospiti potranno beneficiare delle acque termali salso-bromo-iodiche, in un susseguirsi di vasche e lagune, grotte e cascate, coniugando i benefici della balneoterapia con il piacere di idromassaggi e musico-cromoterapia.

Da non perdere anche il Sauna Village, un vero e proprio villaggio con grandi cabine che ripropongono le diverse esperienze saunistiche del mondo, in cui partecipare a coinvolgenti rituali aufguss e scrub gourmet, eseguiti dai migliori maestri di sauna italiani, zona relax panoramica, pool bar e spiaggia caraibica disponibile nel periodo estivo.

Le iscrizioni all’evento chiuderanno il prossimo 7 febbraio. Il programma con tutti i dettagli logistici, luoghi di verifiche, partenza e arrivo, orari, video delle prove speciali e quant’altro sono disponibili sul sito ufficiale

Il Rally Club Valpantena nasce ufficialmente il 28 agosto del 1983 come primo club rallystico in Italia, dall’idea di un gruppo di amici appassionati di rally che già seguivano le manifestazioni da parecchi anni, abituati alle notti insonni lungo le speciali che un tempo si correvano esclusivamente di notte.

La sede storica e attuale è la Pizzeria Miravalle, che guarda caso sorge proprio nel primo tratto di salita di quella che negli anni Cinquanta e Sessanta fu la leggendaria cronoscalata Stallavena-Bosco Chiesanuova.

All’inizio sono dieci i soci fondatori: Roberto Brunelli, Sergio Brunelli, Alberto Zanchi, Paolo Saletti, Gian Urbano Bellamoli, Luciano Veronesi, Adelino Brunelli, Maurizio Todeschini, Luigi e Paolo Iseppi che si sono subito contraddistinti creando un singolare quanto unico punto di riferimento per tutti i piloti e navigatori praticanti, ma soprattutto per i semplici appassionati dell’ambiente rallistico nazionale.

Da quella data, pagine e pagine di storia sono state scritte e hanno visto la presenza del Club in alcuni degli appuntamenti più famosi al mondo: l’Acropolis in Grecia, Il Montecarlo in Francia, il Tour de Corse in Corsica, il Rac in Gran Bretagna, il Catalunya in Spagna, fino alle classiche gare nordiche di Svezia, Norvegia e del Mille Laghi in Finlandia.

Per celebrare i vent’anni dalla nascita del sodalizio, il Rally Club Valpantena ha iniziato l’avventura come comitato organizzatore del Revival Valpantena, che in pochi anni ha portato la manifestazione ai massimi livelli e riconoscimenti nazionali e internazionali come una fra le più ambite dai praticanti della specialità.

Nonostante il radicale cambiamento della realtà sportiva odierna, prosegue indissolubile l’attività del Club più longevo d’Italia, che da quasi un trentennio porta avanti con immutata passione l’amore per i rally e per tutto l’automobilismo da corsa.