Gp Russia ad Hamilton, Leclerc è terzo

Doppietta Mercedes in Russia con Hamilton e Bottas, Vettel costretto al ritiro. Leclerc è terzo dopo la partenza in pole position.

gp russia hamilton mercedes

Lewis Hamilton interrompe la serie di vittorie della Ferrari vincendo il Gp di Russia, 16esima prova del Mondiale di Formula 1, che si chiude con una doppietta Mercedes visto il secondo posto di Valtteri Bottas. Terzo sul podio Charles Leclerc con la SF90, mentre Sebastian Vettel si è ritirato.

Il commento di Hamilton e di Bottas

«Non abbiamo mai mollato tutto il week end, è stato straordinario concludere così vedendo quanto sono stati veloci gli altri». Lewis Hamilton esulta per la vittoria conquistata a Sochi, la numero 82 della sua carriera, che lo avvicina sempre di più al suo sesto titolo mondiale.

«È stato fantastico oggi – dice il britannico – devo ringraziare tutti, il team, una grandissima macchina. Adesso pensiamo a fare un passo alla volta senza inciampare. Aspettavamo da tanto questo successo (nelle ultime tre gare ha vinto la Ferrari ndr) e ogni vittoria per me è come la prima».

«Partire quarto e chiudere secondo è davvero un’ottima cosa – sottolinea il compagno di scuderia, Valtteri Bottas -. Per la gara ci aspettavamo di vincere, dobbiamo trovare il ritmo in qualifica».

Il commento di Leclerc

«Il nostro passo è stato abbastanza costante, siamo ancora sul podio, ma è un peccato che la squadra non abbia entrambe le macchine al traguardo. Il terzo posto alla fine è stato il massimo che si potesse ottenere». Charles Leclerc non nasconde un po’ di delusione per il terzo posto a Sochi.

«Dobbiamo migliorare un po’ nel passo gara. La strategia per la partenza era che dessi la scia a Vettel per farlo passare, per il resto devo parlare col team per capire quel che è successo…», ha aggiunto il monegasco, che era partito in pole e si è visto scavalcare dal compagno di scuderia.

Il ritiro di Vettel

Colpo di scena al 28esimo giro del Gp di Russia, quando Sebastian Vettel è stato costretto al ritiro per un problema tecnico.

Il tedesco della Ferrari, che era in testa, ha effettuato il pit stop circa a metà gara e poco dopo ha dovuto parcheggiare la sua SF90 a bordo pista.

Il commento di Binotto

«Per vincere bisogna essere perfetti e non lo siamo stati. L’amarezza è tanta, il dispiacere anche, ma credo dovremmo essere incoraggiati dalla prestazione della vettura. Credo che ci saranno altre gare dove potremmo rifarci». Mattia Binotto analizza a Sky il gp di Russia. E chiarisce sulla strategia: «Avevamo chiesto a Charles di concedere la scia a Sebastian. Forse avremmo dovuto essere ancora più chiari prima della gara, impareremo».

«Siamo ancora più agguerriti. Un terzo posto non basta, non ci si accontenta più» aggiunto.  (Ansa)