L’Hellas torna con un punto da La Spezia

Settimo risultato utile in dieci partite nel 2023 per l'Hellas Verona. Con lo Spezia finisce a reti inviolate.

Spezia-Hellas Verona
Spezia-Hellas Verona

Il Verona torna dallo stadio ‘Picco’ con 1 punto in più in classifica, dopo aver pareggiato 0-0 contro lo Spezia al termine di una gara combattuta. Per i gialloblù, ora a quota 18 punti, si è trattato del decimo risultato utile stagionale, il settimo nelle prime 10 gare giocate in questo 2023.

I gialloblù torneranno in campo alle ore 15 di domenica 12 marzo contro il Monza, allo stadio Bentegodi.

LEGGI ANCHE: Emergenza autisti, Atv ti assume e ti paga la patente

Il tabellino

SPEZIA-HELLAS VERONA: 0-0

SPEZIA (4-3-3): Dragowski; Amian, Ampadu, Nikolau, Reca; Bourabia (dal 75′ Kovalenko), Ekdal, Agudelo (dal 75′ Shomurodov); Verde (dal 64′ Zurkowski), Nzola, Gyasi (dal 93′ Maldini)
A disposizione: 
Marchetti, Zovko, Sala, Beck, Krollis, Ferrer, Esposito, Caldara, Wisniewski, Cipot
Allenatore: 
Leonardo Semplici

HELLAS VERONA (3-4-2-1): Perilli; Magnani, Hien, Coppola; Faraoni (dal 78′ Terracciano), Duda (dal 57′ Abildgaard), Tameze, Depaoli; Ngonge (dal 9′ Kallon), Lazovic (dal 77′ Verdi); Gaich (dal 77′ Lasagna)
A disposizione: 
Berardi, Zeefuik, Doig, Braaf, Dawidowicz, Cabal
Allenatore:
 Marzo Zaffaroni

Arbitro: Daniele Doveri (Sez. AIA di Roma 1)
Assistenti:
 Alessandro Giallatini (Sez. AIA di Roma 2), Fabiano Preti (Sez. AIA di Mantova)

NOTE. Ammoniti: Reca, Terracciano. Espulso: Marchetti.

LEGGI ANCHE: Dove parcheggiare a Verona per Vinitaly and the city

La partita

il primo spunto della partita porta la firma del Verona, che al 13’ si propone in avanti con Lazovic: il destro del numero 8 termina però largo sul primo palo.

Un minuto più tardi sono ancora i gialloblù a cercare la via del vantaggio, questa volta con Gaich, che incrocia sul palo più lontano da posizione defilata senza però trovare lo specchio della porta.

Con la stessa dinamica è lo Spezia, al 15’, a rendersi pericoloso: Verde supera la difesa ma il suo sinistro finisce largo alla sinistra di Perilli.

Al 18’ in attacco c’è nuovamente l’Hellas, che lancia in profondità Lazovic, il quale entra in area, salta l’avversario e calcia ad un soffio dal primo palo, ma sul fondo.

La prima mezz’ora si gioca quasi esclusivamente nella metà campo difesa dai padroni di casa. Al 26’ è infatti Faraoni ad avvicinarsi al vantaggio con un insidioso colpo di testa in seguito al corner battuto da Lazovic.

Al 35’ i gialloblù vanno nuovamente ad un passo dallo 0-1 sugli sviluppi di un calcio d’angolo: Lazovic batte forte, sul secondo palo, dove arriva Gaich ad inserirsi. Il colpo di testa dell’attaccante termina però alto sopra la traversa.

Lo Spezia si riporta in avanti al 43’, quando Reca calcia di potenza trovando l’ottimo intervento di Perilli, che si distende sulla destra e devia in angolo.

Nella ripresa i padroni di casa attaccano con più frequenza, con l’Hellas impegnato – soprattutto nel primo quarto d’ora – a contenere e iniziative avversarie.

La prima, vera occasione da gol del secondo tempo per i gialloblù arriva al 62’, quando Abildgaard (da poco subentrato) ruba palla sulla trequarti e allarga sulla destra, dove Kallon controlla e calcia senza, però, impensierire Dragoswki.

Il Verona va così a centimetri dal vantaggio al minuto 68 nuovamente con Kallon che – dopo essere stato servito in verticale da Lazovic – si presenta a tu per tu con Dragowski, il quale respinge la conclusione dell’attaccante.

Al 74’ lo Spezia risponde pericolosamente con Nzola, che sfrutta un cross e stacca di testa con i tempi giusti indirizzando però il pallone sul palo, alla destra di Perilli.

Nel finale di gara, al minuto 88, Perilli è autore di una parata difficilissima: Amian calcia infatti dal limite dell’area a giro, sul palo più lontano, trovando il portiere gialloblù che toglie – con un grande intervento – il pallone diretto sotto la traversa.
Quella del numero 27 dello Spezia è l’ultima occasione del match, che termina a reti inviolate e consente al Verona di muovere nuovamente la classifica.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI SPORT

Formazioni

SPEZIA (4-3-3): Dragowski; Amian, Ampadu, Nikolau, Reca; Bourabia, Ekdal, Agudelo; Verde, Nzola, Gyasi
A disposizione: 
Marchetti, Zovko, Sala, Shomurodov, Beck, Krollis, Ferrer, Kovalenko, Esposito, Caldara, Maldini, Wisniewski, Cipot, Zurkowski
Allenatore: 
Leonardo Semplici

HELLAS VERONA (3-4-2-1): Perilli; Magnani, Hien, Coppola; Faraoni, Duda, Tameze, Depaoli; Ngonge, Lazovic; Gaich
A disposizione: 
Berardi, Zeefuik, Doig, Verdi, Lasagna, Terracciano, Braaf, Dawidowicz, Abildgaard, Kallon, Cabal
Allenatore:
 Marzo Zaffaroni

Arbitro: Daniele Doveri (Sez. AIA di Roma 1)
Assistenti:
 Alessandro Giallatini (Sez. AIA di Roma 2), Fabiano Preti (Sez. AIA di Mantova)

LEGGI ANCHE: Palù, ritrovato l’uomo che ha accoltellato la moglie

LEGGI IL VERONA SPORT
Ricevi ogni domenica i risultati del calcio dalla Serie A ai dilettanti in tempo reale!
CLICCA QUI PER RICEVERE IL VERONA SPORT

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM