Scaligera Basket ko all’overtime con Venezia

La sfida di domenica sera fra Tezenis Verona e Umana Venezia fnisce 92-95 in favore degli ospiti, dopo un tempo supplementare.

Scaligera Basket-Reyer Venezia
Scaligera Basket-Reyer Venezia

Vittoria dell’Umana Reyer Venezia nel derby veneto contro la Tezenis Verona. Al Pala AGSM AIM, davanti a 4.400 spettatori, finisce 92-95 in favore degli ospiti dopo un tempo supplementare. Gara dal grande equilibrio con Verona capace prima di recuperare il terreno perso nel terzo quarto e poi di allungare nell’ultima frazione fino al +5. All’overtime, è ancora la Tezenis a guadagnare vantaggio ma non concretizza il +7 a 150 secondi dal termine.

LEGGI ANCHE: Raduno 2 giugno, perquisiti cinque giovani

Highlights

Il tabellino

Tezenis Verona – Umana Reyer Venezia 92-95 (16-16, 22-26, 21-17, 19-19)

Tezenis Verona: Cappelletti 13, Smith 12, Ferrari NE, Casarin 13, Johnson 10, Bortolani 16, Davis 5, Rosselli NE, Pini, Anderson 17, Udom 2, Sanders 4. All. Ramagli Umana Reyer Venezia: Spissu NE, Tessitori 6, Parks 19, Ray 6, Bramos 7, De Nicolao 1, Granger 19, Chillo NE, Brooks 2, Willis 16, Barbero NE, Watt 19. All. Spahija

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI SPORT

La cronaca

Inizio di gara subito ad alta intensità. Per la Tezenis Verona i primi punti arrivano da Davis che pareggia sul 2-2. Cappelletti tiene in corsa Verona, (4-5 e 6-7) e mentre Venezia prova continuamente a scappare, il canestro dalla media di Sanders vale l’8-9. Bramos regala all’Umana il +4 (10-14); Verona non concretizza due azioni offensive, mantenendo comunque lucidità e concretezza. Gli ultimi squilli sono proprio della Tezenis che con Udom e la tripla di Anderson chiude in parità sul 16-16. 

Verona parte subito forte nel secondo quarto. Casarin strappa applausi in apertura trovando la tripla del +3. La gara si accende, Venezia recupera e sorpassa con Ray (19-20). Il canestro di Bortolani dà un nuovo vantaggio alla Tezenis (21-20) che poi pareggia con la tripla del 26-26. Granger trova due triple consecutive (28-32) ma Verona rimane agganciata nel punteggio con il contropiede di Cappelletti. A coach Ramagli viene fischiato un fallo tecnico che lancia la Reyer fino al 33-38. Ancora una volta la Tezenis risponde presente, è la tripla di Bortolani a riavvicinare le squadre (36-38) ad un minuto dalla fine. Prima della sirena i canestri di Watt, Smith e Grander fissano il punteggio sul 38-42. 

LEGGI ANCHE: Verona, pronto l’intervento di pulizia straordinaria di ventimila caditoie

Tripla di Anderson, così Verona apre il secondo tempo. La Tezenis mette subito grande intensità, proseguendo con il canestro di Smith e la tripla di Davis (46-44). Venezia risponde, torna a +4 con Parks (46-50) e dopo una fiammata di Verona, la tripla di Willis segna il 50-55. Il contropiede di Parks regala il massimo vantaggio agli ospiti (50-57); coach Ramagli chiama time out e Verona riparte dal canestro di Anderson ma gli ospiti continuano a viaggiare con 6 punti di vantaggio (53-59). 

Verona torna a proporre una difensa di grande intensità; la precisione ai liberi e l’appoggio al vetro di Casarin si traducono nel pareggio scaligero (59-59). 

Bortolani e Casarin dalla lunetta rispondono a Ray (63-63); la difesa di Verona stringe ancora le maglie, Casarin e Anderson trovano canestri d’oro e Verona vola sul 68-63. Il match continua a regalare emozioni, il doppio tecnico a Spahija chiude anticipatamente la gara del coach ospite. Venezia reagisce, torna a -3 ma spreca due possessi, così come Verona. Ai liberi di Watt risponde Johnson (75-72) a due minuti dal termine; il libero di Willis assottiglia ancora il divario (75-73); Anderson colpisce, Watt dalla lunga distanza risponde e Cappelletti mette un libero (78-76). Parks pareggia, l’ultimo tiro di Anderson viene stoppato. Si va all’overtime (78-78). 

Johnson e Anderson fanno scappare la Tezenis (85-80); alla tripla di Bortolani il Forum esplode per  l’89-82, ma in un attimo Venezia torna sotto con Granger (89-87). All’errore di Cappelletti segue il canestro di Parks (89-89); anche il tiro di Anderson si ferma sul ferro, mentre quello di Willis buca la retina (89-92). Nel finale la lotteria dei liberi premia Venezia che mantiene il vantaggio. Sulla sirena il punteggio è di 92-95. 

LEGGI ANCHE: Autovelox a Verona, ecco dove saranno dal 29 maggio al 4 giugno

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM