Scaligera Basket, il debutto in casa con Brindisi

Pubblicato il calendario della Regular Season della Serie A UnipolSai 2022-23. Il debutto della Scaligera avverrà all'AGSM Forum contro Brindisi il 2 ottobre, data che entrerà nella storia del club gialloblù che dopo vent'anni riabbraccerà la massima serie del basket italiano.

Scaligera Basket Stella Azzurra Roma Agsm Forum
New call-to-action

La Lega Basket ha ufficializzato questa mattina il calendario della Regular Season della Serie A UnipolSai 2022-23. Si inizia domenica 2 ottobre, giorno in cui la Tezenis Verona ritroverà la Serie A1 dopo vent’anni, debuttando in casa contro Brindisi. Successivamente la prima trasferta, domenica 9 ottobre, a Sassari mentre il 16 si tornerà all’AGSM Forum contro la Virtus Bologna. La sfida contro i campioni d’Italia dell’Olimpia Milano sarà, in trasferta, domenica 30 ottobre (ritorno a Verona il 16 aprile).

Sono previsti due appuntamenti al lunedì durante le feste natalizie: il 26 dicembre e il 2 gennaio. La Tezenis sarà impegnata in trasferta a Napoli e in casa contro Trieste.

SCARICA IL CALENDARIO DELLA NUOVA STAGIONE

Dopo la grande svolta della scorsa stagione si prosegue con il calendario asimmetrico che presenta il girone di ritorno diverso da quello d’andata: una novità introdotta con l’obiettivo di garantire maggiore flessibilità e spettacolarità durante la stagione.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI SPORT

Le finestre per la Nazionale

Dopo l’EuroBasket in programma da giovedì 1 a domenica 18 settembre 2022, sono previste due finestre riservate alle squadre nazionali e che qualificheranno ai Mondiali del 2023.
Si disputeranno nelle settimane da lunedì 7 novembre a martedì 15 novembre 2022 con l’Italia impegnata venerdì 11 novembre in casa con la Spagna e lunedì 14 novembre in Georgia e da lunedì 20 febbraio a martedì 28 febbraio 2023: le gare dell’Italia sono previste giovedì 23 febbraio in casa con l’Ucraina e domenica 26 febbraio in Spagna.

LEGGI ANCHE: Migranti sul territorio, Ceni: «Comuni abbandonati»

La final eight di Coppa Italia

Da mercoledì 15 a domenica 19 febbraio 2023 le migliori 8 squadre al termine della stagione regolare si sfideranno come di consueto nella Final Eight che assegnerà la Coppa Italia. La sede è ancora da definire.

I playoff

Resta immutato il format di quarti e semifinali che si disputeranno al meglio delle 5 gare e la finale che si giocherà al meglio delle 7 gare. Le date verranno ufficializzate in base alla partecipazione o meno di squadre italiane alle fasi finali delle competizioni europee per club.

Le dichiarazioni di Ramagli e Frosini

Scaligera Basket - Coach Alessandro Ramagli
Scaligera Basket, coach Alessandro Ramagli

«A mio avviso è un calendario abbastanza tipico per una neopromossa, nelle prime cinque giornate incontriamo le due finaliste dello scorso anno e una semifinalista. Abbiamo una partita in trasferta in più nelle prime cinque giornate, questo fa parte del gioco. Noi dobbiamo essere pronti e spinti dall’entusiasmo che ci arriva dal campionato dello scorso anno per riuscire ad essere performanti e competitivi contro squadre che da subito non faranno sconti. Avremo Brindisi in casa alla prima, poi in trasferta a Sassari, successivamente in casa contro la Virtus Bologna e due trasferte consecutive contro Scafati e Milano. Il calendario ci mette subito di fronte a delle teste di serie, a maggior ragione è importante prepararsi bene, al completo e immediatamente trovare un livello di competitività necessario per giocare contro squadre di questo livello». Queste le dichiarazioni di coach Ramagli.

Alessandro Frosini, General Manager della Scaligera Basket.

Al tecnico toscano seguono le parole del neo nominato General Manager Alessandro Frosini: «Ripartiamo da dove abbiamo concluso la passata stagione. Inizieremo il nostro percorso in Serie A dall’AGSM Forum assieme al nostro pubblico contro Brindisi, società che negli ultimi anni ha sempre costruito squadre competitive. Subito dopo ci aspetterà una trasferta molto insidiosa come quella di Sassari e nelle prime cinque giornate incroceremo le due big di questo campionato, una in casa e una in trasferta, che partecipano anche all’Eurolega. Per il nostro pubblico sarà un inizio emozionante per più motivi: da una parte il ritorno in Serie A e dall’altra il valore degli avversari che affronteremo».

La nuova stagione

Dopo vent’anni Verona riabbraccerà la Serie A1. Una promozione ottenuta meritatamente lo scorso 12 giugno, quando all’AGSM Forum i ragazzi di coach Ramagli hanno sconfitto Udine in Gara 4 e hanno conquistato l’accesso alla massima serie del basket italiano. Un traguardo che ha consentito ai gialloblù di rientrare dopo tanto tempo nelle pagine di storia dello sport veronese. Per questo motivo il club di Gianluigi Pedrollo ha vinto il 14 luglio scorso, nella splendida cornice del Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova, il Premio Verona Network 2022.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM