La Lega Nazionale Pallacanestro ha comunicato l’assegnazione del titolo di Dirigente dell’anno in Serie A2 Old Wild West per la stagione sportiva 2021/2022, Premio “Gabriele Fioretti”, ad Alessandro Frosini, direttore sportivo della Tezenis Scaligera Basket Verona, promossa in Serie A al termine dei playoff e vincitrice dello Scudetto Serie A2 FIP. Il premio viene assegnato nel ricordo di Gabriele Fioretti, general manager di Pallacanestro Biella e nel mondo della pallacanestro come giornalista e dirigente, scomparso nel novembre 2014 all’età di 39 anni.
La carriera da giocatore
Frosini, nato a Siena, 50 anni, ha avuto una carriera da giocatore di alto livello, con le maglie di Verona, Fortitudo Bologna, Virtus Bologna, Pesaro, Biella, Caserta e Reggio Emilia, vincendo 2 scudetti, 2 Euroleghe e 4 Coppe Italia. Per lui anche 98 presenze in Nazionale, conquistando l’argento ai Campionati Europei di Barcellona nel 1997.
Il percorso da direttore sportivo
Nel 2011 ha iniziato il percorso da dirigente alla Pallacanestro Reggiana, sua ultima squadra da giocatore. Qui ha ricoperto il ruolo di direttore sportivo per nove stagioni, fino al 2020, periodo nel quale la Società emiliana si è consolidata ai vertici della pallacanestro italiana, conquistando una promozione in Serie A, due finali scudetto, una Supercoppa Italiana e una FIBA Eurochallenge. Dal febbraio 2021 è direttore sportivo della Scaligera Basket, nella città che l’ha visto protagonista di quattro stagioni da giocatore, dal 1990 al 1994.
La stagione
Per la Scaligera Basket è stata una stagione da ricordare, con la promozione in Serie A che è avvenuta dopo 12 anni consecutivi tra A2 e Legadue, riportando la massima serie a Verona dopo 20 anni. Dopo aver concluso la stagione regolare al secondo posto nel girone Rosso, nei playoff la Tezenis ha eliminato Mantova e Pistoia, vincendo entrambe le serie in gara 5, prima di superare Udine in finale, ribaltando il fattore campo. Vittoria ottenuta con una squadra giovane, con tre Under 22 (Liam Udom, nato nel 2000, Sasha Grant, classe 2002, e Davide Casarin, del 2003) capaci di rivestire un ruolo importante nel roster di coach Alessandro Ramagli, alla quarta promozione in Serie A in carriera.
Un campionato positivo anche per il settore giovanile gialloblù, che ha conquistato due Finali Nazionali, nelle categorie Under 17 e Under 15, con due eliminazioni agli spareggi.
I playoff hanno acceso, inoltre, la passione del pubblico veronese, che ha riempito l’AGSM Forum con oltre 15.000 presenze complessive nelle ultime tre gare stagionali, con due “sold out” da oltre 5.200 spettatori in occasione di gara 3 e gara 4 di finale contro Udine, dati che hanno rappresentato il record stagionale di pubblico in Serie A2.
Il direttore sportivo di Scaligera Basket riceverà il riconoscimento in occasione della presentazione della stagione LNP 2022/2023, nel prossimo mese di settembre.
Fonte: LNP (Lega Nazionale Pallacanestro)
Le congratulazioni del Vicepresidente Giorgio Pedrollo
Dopo la comunicazione da parte della LNP relativa all’assegnazione del premio Dirigente Sportivo dell’anno ad Alessandro Frosini, il Vicepresidente della Scaligera Basket Giorgio Pedrollo ha commentato: «Ci complimentiamo con il nostro Direttore Sportivo per il titolo di Dirigente dell’anno in Serie A2. A Frosini sono legato da un personale rapporto di amicizia da lungo tempo, inoltre ha un legame speciale con la città di Verona e con la Scaligera Basket: questo premio “Gabriele Fioretti” rappresenta un ulteriore attestato per il lavoro svolto in questa stagione sportiva. Un risultato che va ad arricchire questo anno straordinario culminato con la promozione in Serie A».
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM