Sara Simeoni presenta il suo libro a Verona e Trento

Sara Simeoni, insieme al co-autore Marco Franzelli, presenta il suo libro "Una vita in alto" questo fine settimana a Verona e al Festival dello sport di Trento.

Sara Simeoni
Sara Simeoni, in una foto di archivio, oro per il salto in alto, alle Olimpiadi di Mosca 1980
New call-to-action

Tra aneddoti imprevedibili e bizzarri, curiosità e originali ritratti dei personaggi dello sport, e non solo, le cui storie di sono intrecciate alla sua, la grande campionessa Sara Simeoni nel suo nuovo libro “Una vita in alto” (Rai Libri) si racconta in un dialogo con Marco Franzelli attraverso episodi e molti retroscena inediti di una carriera sportiva straordinaria.

La veronese di Rivoli, insieme a Franzelli, presenterà il libro questo venerdì, 23 settembre, alle 18 alla Feltrinelli di Verona, in via Quattro Spade, 2.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI SPORT

Sara Simeoni al Festival dello sport di Trento

Inizia domani, 22 settembre, a Trento il Festival dello Sport, dedicato quest’anno al tema “Momenti di gloria”. Sono oltre 150 gli eventi e più di 200 gli ospiti nazionali e internazionali pronti a raccontare a Trento la vittoria di una medaglia, un importante traguardo sportivo, prestazioni che hanno consacrato una carriera e tanti personali aneddoti.

Tra gli eventi da non perdere spicca “Due metri sopra il cielo” che avrà come protagonista Sara Simeoni. Insieme a Marco Franzelli presenterà il libro sabato 24 settembre alle 10 al Palazzo della Regione.

LEGGI ANCHE: Allagamenti a Veronetta, incontro con la cittadinanza

Sinossi del libro

Sara Simeoni è amata come pochi altri campioni della storia italiana. Per i risultati che ha saputo raggiungere nella sua lunga carriera, per aver aperto la strada alle donne nello sport ad alto livello, combattendo per far cadere tabù e pregiudizi, per l’atteggiamento sorridente che nasconde una forza di carattere che le ha permesso di superare non solo l’asticella in pedana ma anche le piccole e grandi difficoltà della vita.

Un personaggio, quello di Sara, che è prima di tutto persona. Lo ha dimostrato riscuotendo grande favore di pubblico per l’allegria e l’autoironia che ha mostrato a milioni di telespettatori nella trasmissione di Rai 2 “Il circolo degli anelli” dedicata la scorsa estate all’Olimpiade di Tokyo.

È sempre lei, l’eterna ragazza di Rivoli Veronese, ma è tornata popolarissima sui social e sulle prime pagine dei giornali, così come le accadeva quando vinceva negli anni ’70 e ’80. Nel libro, con la stessa divertita leggerezza, Sara Simeoni si racconta in prima persona a Marco Franzelli, storico giornalista sportivo Rai, attraverso i retroscena, molti inediti, di una carriera che l’ha portata ad essere eletta “Atleta del Centenario” nel 2014 in occasione dei 100 anni del Coni.

LEGGI ANCHE: Traforo delle Torricelle, Tosi: «Indispensabile». Sperotto «Anacronistico»

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM