Sabato e domenica a Verona si svolgerà la gara internazionale di dama
Si svolgerà sabato 26 e domenica 27 marzo la XXV Coppa Città di Verona-Memorial “Enrico Molesini”, gara internazionale di dama a sistema internazionale. In palio un montepremi di duemila euro.
Il torneo
Il torneo è organizzato dal Circolo Damistico Veronese “Enrico Molesini”, sotto la direzione del suo Presidente, il Maestro Emanuele Danese. Insieme a lui, anche il contributo attivo degli altri soci, coordinati dal Segretario, Teodorino Brancaleone. Questa edizione può inoltre beneficiare della sponsorizzazione di AGSM AIM e del patrocinio del Comune di Verona.
I campioni internazionali
La gara avrà luogo nella Sala Ida dell’Hotel San Marco a Verona. Vedrà la partecipazione di più di cinquanta giocatori provenienti non solo dall’Italia, ma anche da diversi Paesi Europei. Quest’anno, infatti, la tradizionale competizione scaligera tornerà ad accogliere un folto numero di giocatori stranieri, come mai nel passato. Particolare rilievo avranno due presenze speciali, in questo delicato periodo. Sarà infatti presente il Maestro Internazionale ucraino Yuriy Lagoda. Oltre a lui, sarà ospite del torneo il cinque volte campione del mondo, il Grande Maestro Internazionale Alexander Shvartsman, di nazionalità russa, ma con moglie ucraina.
Forte anche la presenza femminile
In queste ultime settimane, Shvartsman e la sua famiglia sono peraltro profughi in Olanda, accolti dalla squadra di club per la quale il campione russo gioca durante buona parte dell’anno. Lo spettro di nazionalità presenti sarà ampio, con una significativa presenza femminile guidata dall’ex campionessa mondiale Zoja Golubeva, lettone.
I Maestri italiani
Il drappello olandese comprenderà il Grande Maestro Internazionale Ron Heusdens. Saranno poi presenti anche giocatori israeliani, senegalesi, della Guinea e della Repubblica Dominicana. A fronteggiarli proveranno molti big del damismo nazionale, a partire dal Campione Italiano in carica, il Grande Maestro Nazionale Roberto Tovagliaro, savonese. Oltre a lui, tanti altri ex campioni italiani, come i GMN° Loris Milanese, Daniele Macali, Daniele Berté, Moreno Manzana e Luca Lorusso.
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI SPORT
La squadra veronese
La pattuglia veronese, oltre allo stesso Danese, comprenderà diversi giocatori di buon livello: Eugenio Garista, Renzo Rubele, Mattia Brancaleone e Damiano Anselmi.
La dama internazionale
Il gioco della dama a sistema internazionale si differenzia da quello più noto popolarmente nel nostro Paese, chiamato dama italiana. La dama italiana si gioca sullo stesso tavoliere del gioco degli scacchi (la scacchiera di 64 caselle). Si parte poi da una posizione in cui sono presenti dodici pedine per ciascun giocatore. La dama internazionale si gioca invece su una “tavola” più grande, di cento caselle, con venti pedine a testa. Ci sono poi altre regole diverse sul movimento dei pezzi, e sulle catture (le cosiddette “mangiate”), sia per quanto riguarda le pedine sia per quanto riguarda le dame.
Le norme anti-Covid
Il torneo si svolgerà secondo il protocollo ufficiale anti-Covid concordato da tempo dalla Federazione Italiana Dama con il CONI. I tavoli da gioco avranno divisori in plexiglass. I giocatori dovranno inoltre indossare le mascherine FFP2. L’attività agonistica è stata certamente molto penalizzata dalla pandemia, durante questi due anni, anche perché la vita interna dei circoli damistici è risultata più difficile. Tuttavia, la Coppa Città di Verona ha già mostrato, nella scorsa edizione, di saper resistere egregiamente a questa prova. Il Presidente del Circolo, Emanuele Danese, è stato infatti recentemente insignito dalla Federazione con il premio per il “miglior organizzatore” del 2021.
La gara
La gara prevede lo svolgimento di sei turni secondo il “sistema svizzero” e sarà arbitrata dal Direttore di Gara, designato dalla Federazione, Stefano Iacono. Alla premiazione, domenica alle 17, saranno presenti le figlie di Enrico Molesini, il compianto Maestro scaligero, scomparso nel 2012, a cui i damisti veronesi hanno dedicato Circolo e torneo.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM