La figura del lavoratore sportivo ha assunto un ruolo centrale dopo l’entrata in vigore della riforma dello Sport il 1° luglio 2023, portando importanti novità nel mondo dello sport. Per questo motivo il Comune di Verona ha patrocinato il convegno “Riforma dello sport e lavoro sportivo”, un appuntamento gratuito aperto a società, associazioni, federazioni, enti di promozione sportiva veronesi, professionisti e consulenti in materia fiscale e amministrativa, che si terrà domani, lunedì 23 ottobre, dalle 19.30 alle 22.30, alla Sala Lucchi in Piazzale Olimpia, 3.
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI SPORT
La novità legate alla riforma portano a dover modernizzare l’assetto normativo, previdenziale e fiscale di tutti i soggetti coinvolti, richiedendo una nuova formazione e nuove competenze.
Occorre dunque fare chiarezza, ma soprattutto dare le migliori indicazioni per riuscire a gestire la situazione nel miglior modo possibile. Alla serata interverranno esperti che hanno lavorato a livello nazionale per redigere ed apportare modifiche alla riforma, illustrandone le novità che potrebbero essere molto impattanti per il settore.
Vista l’importanza del tema affrontato, il Settore Sport del Comune ha infatti invitato tutte le realtà sportive del territorio, con anche il supporto delle Circoscrizioni per una maggiore capillarità.
La partecipazione al convegno è gratuita e aperta a tutti, non solo per addetti ai lavori, e permette di maturare 3 cfp per la Formazione Professionale Continua agli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
LEGGI ANCHE: Primo interrogatorio di Turetta a Montorio
Programma
Saluti istituzionali
- David Moro, Consigliere del Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili con co-delega al Terzo settore
- Eleudomia Terragni, Presidente ODCEC Verona
- Luisa Ceni, Assessora alle Politiche sociali del Comune di Verona e Consigliere ODCEC Verona
Lavori
- Enrico Savio, Ricercatore Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti area Terzo settore – sport: Riforma dello Sport: lo stato dell’arte, disamina degli obiettivi normativi alla luce dei Decreti correttivi. I rapporti CONI – RAS, la definizione di attività sportive e secondarie
- Davide Fiore, Presidente Commissione Enti del Terzo Settore (ETS) ODCEC Verona: Gli aggiornamenti statutari a seguito della riforma
- Stefano Danieli, Presidente Commissione Lavoro ODCEC Verona: Il rapporto di lavoro sportivo e non sportivo, adempimenti e procedure
- La voce dei lavoratori del settore sportivo: Giorgio De Togni, Presidente AIP – Associazione italiana pallavolisti eFederico Centomo, Segretario AIP – Associazione italiana pallavolisti.
LEGGI ANCHE: Villafranca, torna la truffa dei finti sordi
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM