Pareggio ieri fra Genoa e Hellas, con punteggio finale di 2-2. Gara combattuta e ben giocata, ripresa con caparbietà dopo che Shomurodov aveva pareggiato l’iniziale vantaggio di Ilic, grazie alla prima rete stagionale di Faraoni. A pochi secondi dalla fine del recupero la beffa, con la rete dal limite di Badelj.
I gialloblù mettono così in cascina un altro punto prezioso verso l’obiettivo salvezza, salendo a quota 34 al nono posto in graduatoria. Il prossimo impegno dei gialloblù sarà tra una settimana, sabato 27 febbraio alle 20.45. Al Bentegodi arriverà la Juventus.
LEGGI ANCHE: Secondo posto al Monza, 1-0 contro il Chievo. Gol di Balotelli
Il commento di mister Juric
Rammarico per il risultato finale, da parte dell’allenatore dell’Hellas Verona Ivan Juric, dopo una grande prestazione. «A me dispiace soprattutto per i ragazzi, che sono sicuramente dispiaciuti di aver giocato una bellissima partita senza esser riusciti a portare a casa la vittoria. Abbiamo affrontato una squadra con una ‘rosa’ importante, quindi per noi non era assolutamente facile, ma abbiamo fatto molto bene. È andata così, siamo stati sfortunati».
Guardando alla posizione in classifica e alle prossime sfide, Juric aggiunge: «Dobbiamo evitare di commettere errori, perché ultimamente abbiamo regalato dei gol e non va bene, ma sicuramente sotto tanti altri aspetti stiamo migliorando e sono sicuro che cresceremo ancora. Speriamo anche di poter recuperare chi è fuori, perché tanti ragazzi stanno veramente dando tutto quello che hanno».
Primo gol stagionale per Faraoni
Il commento di Davide Faraoni nel post-gara: «Abbiamo giocato una buonissima partita, con la giusta cattiveria ed intensità in entrambi i tempi. Abbiamo affrontato la squadra più in forma del campionato ottenendo, però, un solo punto. Dobbiamo migliorare in alcuni dettagli, quelli che poi fanno la differenza».
Finalmente è arrivato il primo gol in stagione per Faraoni: «Lo aspettavo da molto tempo, sono davvero contento. A volte è necessaria anche un pizzico di fortuna unita, certamente, alla bravura del giocatore nel sfruttare le occasioni che gli si presentano. Il mio ruolo mi piace molto in quanto mi permette di intervenire sulle seconde palle».
Il tabellino di Genoa-Hellas 2-2
Marcatori: 17′ pt Ilić (0-1), 4′ st Shomurodov (1-1), 16′ st Faraoni (1-2), 50′ st Badelj (2-2)
GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Zajc (dal 1′ st Shomurodov), Badelj, Strootman (dal 22′ st Pandev), Czyborra (dal 1′ st Pellegrini); Destro (dal 22′ st Scamacca), Pjaca (dall’11’ st Rovella)
A disposizione: Marchetti, Goldaniga, Behrami, Portanova, Ghiglione, Melegoni, Onguene
All.: Davide Ballardini
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Magnani, Günter, Lovato (dal 1′ st Çetin); Faraoni (dal 23′ st Vieira), Tameze (dal 49′ st Sturaro), Ilić (dal 37′ st Veloso), Lazović; Barák, Zaccagni (dal 37′ st Bessa); Lasagna
A disposizione: Berardi, Pandur, Salcedo, Favilli, Udogie, Benassi, Amione
All.: Ivan Jurić
Arbitro: Matteo Marchetti (Sez. AIA Ostia Lido)
Assistenti: Mauro Vivenzi (Sez. AIA Brescia), Sergio Ranghetti (Sez. AIA Chiari)
Ammoniti: Strootman, Çetin
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM