La Scaligera Basket vince 68-64 contro Mantova. Domani si replica
La Tezenis Verona vince Gara 1 dei quarti di finale contro la Staff Mantova. Una gara in crescendo in gialloblù, capaci di recuperare 10 punti i svantaggio nel terzo parziale e di allungare in maniera decisiva negli ultimi 10 minuti. Un match costruito con solidità difensiva, vinto anche ai rimbalzi, che ha regalato una doppia-doppia a Johnson (12 punti, 10 rimbalzi) e una sfiorata per Candussi (17 punti, 9 rimbalzi). Domani si replica, con Gara 2, sempre all’AGSM forum con palla a due alle ore 20:45. Â
Il match
È il canestro di Rosselli ad aprire la gara dell’AGSM Forum. Spizzichini e Iannuzzi trovano il vantaggio degli ospiti (2-5), subito accorciato da Verona con la combinazione Pini-Rosselli. Il capitano gialloblù riporta poi avanti la Tezenis (6-7) ma, ora, a comandare sono le difese. A metà parziale si arriva sul 7-7; Potts prova ad infiammare la sfida e con Stojanovic gli ospiti trovano la prima fuga (7-12). La reazione di Verona arriva in un attimo, ma ancora Potts porta avanti di 4 la Staff (11-15). Candussi e Johnson trova i punti del pareggio con la Tezenis che ritrova solidità difensiva, la stessa che ferma l’attacco di Mantova sul finale. Si chiude sul 15-15.Â
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI SPORT
Il secondo quarto
Nei primi tre minuti del secondo quarto la Tezenis trova 4 punti di vantaggio. La difesa diventa insuperabile, in attacco Candussi mette 4 punti consecutivi e Verona va sul 19-15. Mantova torna a produrre punti e con la tripla di Potts ritorna avanti a metà parziale; Verona fatica a trovare spazi in attacco e aggiunge solamente il canestro di Casarin mentre Iannuzzi regala il +3 agli ospiti (21-24). Il tiro di Johnson si ferma sul ferro mentre la tripla di Potts vale il massimo vantaggio ospite (21-27). L’ultimo minuto inizia con i due liberi di Candussi poi Anderson trova la tripla del 26-29. Caroti infiamma la retina alla prima azione del secondo tempo, trovando subito il pareggio.
Stojanovic fa lo stesso dall’altra parte del campo, poi trova il canestro del 29-34. Sul 31-36 a Pini viene fischiato il 4° fallo, limitandone così il suo utilizzo. Cortese mette altri punti preziosi per gli ospiti (31-39), Stojanovic regala il massimo vantaggio su 32-42. La Tezenis ritrova energia e consistenza. Piazza un break di 12 a 0 a torna avanti, partendo dal canestro di Candussi che vale il -8. Anderson trova tripla e libero aggiuntivo che dà volume all’AGSM Forum che accompagna i gialloblù fino alla tripla di Candussi che vale il 44-42. Si chiude, poco dopo, con la tripla di Potts (46-47). Verona sfrutta la scia positiva anche ad inizio di ultimo quarto. Il canestro di Grant conferma il vantaggio gialloblù, 50-48, ma Laganà risponde mettendo i canestri che valgono il +4 (50-54).
Dopo il libero di Johnson, l’errore da tre punti di Stojanovic dà a Verona un prezioso possesso, concretizzato con i liberi di Rosselli (53-54). Il rimbalzo offensivo di Johnson e il successivo canestro (55-54) costringono coach valli al time out. Al rientro in campo la difesa di Pini su Iannuzzi costringe il lungo mantovano all’errore e i liberi di Caroti equivalgono al 57-54. Il finale è punto a punto, la Tezenis sfrutta i liberi di Rosselli e il canestro di Johnson che da sotto vale il +7 (63-56). L’ultimo minuto regala nuove emozioni, i liberi di Anderson sono determinanti, la tripla di Laganà tiene vive le speranze della Staff (67-64). A 11 secondo dalla fine l’ultimo giro in lunetta di Anderson, che fa 1 su 2 e ipoteca la vittoria. Finisce 68-64.Â
Il commento di Coach Ramagli
Al termine di Gara 1 vinta contro Mantova, coach Ramagli ha commentato: «È stata la tipica partita di playoff con due squadre che provano a sporcare il gioco degli altri. Sono stati bravi sicuramente loro. Noi non abbiamo avuto una grande lucidità in attacco e neanche buone percentuali anche quando abbiamo avuto qualche tiro aperto. Alla fine la consistenza difensiva ci ha consentito di spaccare la partita nel momento decisivo e quindi una partita che insegna, molto, a tutti quanti. Siamo soltanto 1 a 0, ci aspetta una partita altrettanto complicata martedì».
Prosegue: «Noi non siamo sorpresi, sicuramente cercheremo di essere più lucidi nella metà campo offensiva magari anche un po’ più precisi mentre dobbiamo mantenere quell’impatto difensivo che abbiamo avuto, il controllo dei rimbalzi, la capacità di controllare le palle perse e anche la capacità di convertire i tiri liberi perché non siamo una squadra da alte percentuali ma questa sera abbiamo fatto meglio».
Conclude: «Sappiamo che è una serie complicata perché questa è una squadra che ha qualità nei singoli. Non è un dettaglio che quando hanno cambiato assetto hanno vinto sempre e perso una partita dopo un supplementare. Oggi hanno giocato una partita molto tattica, sporcando i nostri canali di gioco ed esserne venuti a capo è segno di maturità per una squadra che magari la maturità non ce l’aveva nel DNA soprattutto quando è iniziato questo campionato. Non ho visto nessuno spaventarsi alla prima partita dei playoff».Â
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM