Hellas sconfitto all’Olimpico, vince la Roma 1-0

All'Olimpico di Roma l'Hellas chiude il primo tempo sotto di un gol contro la squadra di Mourinho. Il risultato finale rimane sull'1-0.

Roma-Hellas Verona
Roma-Hellas Verona

Il primo tempo finisce con il Verona sotto di un gol, grazie alla rete di Solbakken della Roma al 45′. Risultato congelato fino al 90′. Vince la Roma 1-0.

Vista la sconfitta dello Spezia con la Juventus e della Salernitana con la Lazio, l’Hellas rimane rispettivamente a 2 e 4 punti di distanza dalle due squadre in zona salvezza.

Il prossimo impegno dei gialloblù sarà quello di lunedì 27 febbraio (ore 18.30), allo stadio ‘Bentegodi’ contro la Fiorentina.

LEGGI ANCHE: Bovolone, caduta fatale in Vespa per un 42enne. Era iscritto alla 1000 km

Tabellino

ROMA-HELLAS VERONA 1-0
Rete: 45′ Solbakken

Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibañez; Karsdorp (dal 70′ Celik), Cristante, Bove, Spinazzola; Solbakken (dal 70′ Zalewski), El Shaarawy (dall’86’ Wijnaldum); Abraham (dal 15′ Belotti)
A disposizione: Boer, Svilar, Pellegrini, Matic, Llorente, Camara, Kumbulla, Volpato, Tahirovic, Majchrzak
Allenatore: José Mourinho

Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Hien (dal 46′ Coppola), Dawidowicz; Depaoli, Tameze, Duda, Doig (dall’84’ Abildgaard); Ngonge (dal 76′ Kallon), Lazovic (dal 59′ Braaf); Gaich (dal 59′ Lasagna)
A disposizione: Berardi, Perilli, Zeefuik, Faraoni, Verdi, Ceccherini, Terracciano, Cabal
Allenatore: Marco Zaffaroni

Arbitro: Simone Sozza (Sez. AIA di Seregno)
Assistenti: Daniele Bindoni (Sez. AIA di Venezia), Davide Imperiale (Sez. AIA di Genova)

NOTEAmmoniti: Hien, Mourinho, Smalling, Ngonge.

LEGGI ANCHE: Verona, pronto l’intervento di pulizia straordinaria di ventimila caditoie

La cronaca

La prima conclusione della partita è della Roma e porta la firma di El Shaarawy che al 21’ calcia col destro, in diagonale, dal limite dell’area, trovando la parata di Montipò.

La prima occasione del match dei gialloblù arriva invece al 23’, grazie al tentativo di Tameze da fuori area che termina, però, alto sopra la traversa. 

Al 37’ la Roma si ripropone in avanti, questa volta con Spinazzola che converge da sinistra: destro potente, deviato da Tameze, respinto da un attento Montipò, bravo a deviare in angolo dopo essersi tuffato sulla propria sinistra.

Allo scoccare del 45’ i padroni di casa passano in vantaggio grazie ad un tiro in diagonale di Solbakken che incrocia di sinistro sul palo più lontano sfruttando l’assist di Spinazzola.

Nel secondo dei cinque minuti di recupero concessi nel primo tempo, la formazione giallorossa si rende nuovamente pericolosa con El Shaarawy che giunge al limite dell’area per poi concludere con il destro, bloccato facilmente da Montipò.

Nella ripresa il primo tentativo è del Verona che si rende pericoloso con Ngonge, il quale prova la conclusione dalla lunga distanza calciando sopra la traversa.

L’Hellas è nuovamente pericoloso al 65’, questa volta con Doig che conclude direttamente dall’interno dell’area di rigore con il mancino, ma la deviazione di Cristante è decisiva per mandare in pallone in calcio d’angolo.

Due minuti più tardi è invece Lasagna, da poco subentrato, a guadagnarsi un calcio di punizione appena fuori il limite sinistro dell’area di rigore della Roma: Duda calcia direttamente verso la porta, all’incrocio dei pali, chiamando Rui Patricio ad un difficile intervento per evitare il gol.

All’89’, sugli sviluppi di un corner, Belotti cerca il gol colpendo di testa da posizione ravvicinata in seguito al servizio di IbañezMontipò toglie il pallone dallo specchio della porta grazie ad un intervento superlativo.
La parata dell’estremo difensore gialloblù chiude così il match, che termina con il risultato di 1-0 a favore della Roma.

Prepartita

Fischio d’inizio alle 20.45 questa sera all’Olimpico di Roma. L’Hellas Verona va a caccia di punti per puntare alla salvezza dopo gli ottimi risultati nelle precedenti partite fra gennaio e febbraio. La squadra si José Mourinho aspetta i veronesi all’Olimpico per la 23a giornata della Serie A TIM 2022/23.

Mister Zaffaroni ha chiarito qual è l’atteggiamento da portare nella Città Eterna: «Noi dobbiamo pensare a continuare sulla nostra strada, senza sbagliare la prestazione e facendo una gara aggressiva, mettendoci grande attenzione e concentrazione. In questo periodo abbiamo fatto bene, ma paradossalmente la classifica dice che siamo ancora terzultimi: è un dato oggettivo e dobbiamo averlo ben chiaro. Siamo contenti di quello che stiamo facendo, ma la strada è ancora lunga, lo dicono i numeri, che sono l’unica cosa che conta. Sappiamo che affronteremo una squadra forte, che sta tenendo un rullino di marcia importante e che punta alle prime posizioni della classifica: la Roma è un avversario che va rispettato, ma vogliamo provare a dire la nostra anche all’Olimpico».

LEGGI ANCHE: Duda: «L’Hellas Verona è una grande sfida»

I convocati

  • 1 Montipò
  • 2 Zeefuik
  • Doig
  • 5 Faraoni
  • 6 Hien
  • 7 Verdi
  • 8 Lazovic
  • 11 Lasagna
  • 17 Ceccherini
  • 22 Berardi
  • 23 Magnani
  • 24 Terracciano
  • 25 Braaf
  • 26 Ngonge
  • 27 Dawidowicz
  • 28 Abildgaard
  • 29 Depaoli
  • 30 Kallon
  • 32 Cabal
  • 33 Duda
  • 34 Perilli
  • 38 Gaich
  • 42 Coppola
  • 61 Tameze

LEGGI ANCHE: Bovolone, caduta fatale in Vespa per un 42enne. Era iscritto alla 1000 km

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM