Hellas, così non va. Vince la Sampdoria 3-1

L'Hellas perde l'occasione di accorciare in classifica sullo Spezia e resta in zona retrocessione a -5. La lotta per la salvezza è sempre più dura.

Sampdoria-Hellas Verona
Sampdoria-Hellas Verona

Nella 27esima giornata della Serie A 2022-2023 i gialloblù sono stati superati 3-1 dalla Sampdoria allo stadio Ferraris di Genova. Decisiva la doppietta di Gabbiadini e il gol, nel finale, di Zanoli, mentre al Verona – a cui sono stati annullati 2 gol di Gaich – non è bastato il primo gol stagionale di Faraoni.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI SPORT

I gialloblù torneranno in campo tra due settimane, dopo la sosta per gli impegni delle Nazionali, nella sfida alla Juventus in programma sabato 1 aprile, alle ore 20.45, all’’Allianz Stadium’ di Torino.

LEGGI ANCHE: Raduno 2 giugno, perquisiti cinque giovani

Il tabellino

SAMPDORIA-HELLAS VERONA: 3-1
Marcatori: 24′ e 35′ Gabbiadini, 88′ Faraoni, 98′ Zanoli

SAMPDORIA (3-4-2-1): Turk; Gunter, Nuytinck, Amione; Zanoli, Winks, Cuisance (dal 62′ Ilkhan), Augello; Leris (dall’84’ Murillo), Djuricic (dal 72′ Murru); Gabbiadini (dall’84’ Jesé)
A disposizione: 
Ravaglia, Tantalocchi, Oikonomu, Sabiri, Quagliarella, Yepes, Malagrida, Paoletti
Allenatore:
 Dejan Stankovic

HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Magnani (dal 46′ Veloso); Faraoni, Duda, Tameze, Doig (dal 46′ Lasagna); Braaf (dal 78′ Kallon), Lazovic (dal 68′ Depaoli); Djuric (dal 38′ Gaich)
A disposizione: 
Perilli, Toniolo, Zeefuik, Ceccherini, Terracciano, Abildgaard, Cabal, Sulemana
Allenatore:
 Marco Zaffaroni

Arbitro: Maurizio Mariani (Sez. AIA di Aprilia)
Assistenti:
 Daniele Bindoni (Sez. AIA di Venezia), Filippo Valeriani (Sez. AIA di Ravenna)

NOTE. Ammoniti: Djuricic, Nuytinck, Coppola, Duda.

LEGGI ANCHE: Verona, pronto l’intervento di pulizia straordinaria di ventimila caditoie

La cronaca della partita

Il primo gialloblù a mettersi in luce è Montipò, abile al 3’ nell’allungarsi sulla destra e deviare in angolo l’insidiosa conclusione di Djuricic.

La prima occasione da gol del Verona arriva invece al 6’ su calcio di punizione: Lazovic lascia partire un destro pericolosissimo destinato sotto la traversa, ma Turk arriva sul pallone e alza la sfera sul fondo.

Al 18’ Braaf attacca in solitaria per vie centrali, salta l’uomo e calcia in porta col destro trovando Turk a bloccare il pallone.

La Sampdoria si avvicina al vantaggio al minuto numero 23 con Amione, che stacca di testa e spedisce il pallone sul palo: sulla respinta Faraoni è provvidenziale nell’arrivare per primo sulla sfera ed evitare l’impatto a rete di Gabbiadini.

Gabbiadini che, però, un minuto più tardi sblocca la partita sugli sviluppi di un corner sfruttando l’assist di Nuytinck per insaccare, col sinistro, da posizione ravvicinata.

L’Hellas risponde al 29’ con Lazovic, che si libera in area, sulla sinistra, per poi calciare da posizione defilata trovando la porta: il pallone viene allontanato sulla linea da un giocatore blucerchiato.
Sempre Lazovic, al 35’, si libera e va al tiro: il destro si spegne largo, sul fondo.

Nell’azione che segue, la Sampdoria raddoppia con Gabbiadini, che va al tiro da fuori area trovando l’incrocio dei pali: la deviazione di Montipò non basta a evitare la doppietta dell’attaccante della Sampdoria.

CALCIO: TUTTI I RISULTATI IN TEMPO REALE, DALLA SERIE A AI DILETTANTI

Nella ripresa, l’Hellas sfiora subito il gol al 49’: Braaf si libera tra le linee e lascia partire un preciso destro che termina sul palo alla destra di Turk.

Al 60’ i gialloblù accorciano le distanze con Gaich, che insacca col destro sfruttando l’assist di Duda, ma il VAR interviene successivamente annullando la rete per posizione di fuorigioco dell’attaccante.

Situazione che si ripropone al 68’, quando Lazovic serve il pallone al centro dell’area trovando il colpo di testa di Lasagna: la parata di Turk indirizza il pallone verso Gaich, che deposita in rete da pochi passi. Anche in questo caso interviene il VAR, che segnala una posizione di fuorigioco di Gaich in seguito al tocco di Lasagna.

Al 78’ è nuovamente Gaich il più pericoloso, quando finalizza lo scambio al limite dell’area con Lasagna senza però trovare lo specchio della porta.

Attacca quasi esclusivamente il Verona nel secondo tempo, con i padroni di casa che cercano di rispondere in contropiede.

All’88 Faraoni accorcia le distanze: cross in area, tocco di Dawidowicz e deviazione sotto porta del difensore, che segna il suo primo gol in stagione spiazzando Turk.

La pressione continua dei gialloblù non porta però, nel finale, al gol del pareggio, con la Sampdoria che nell’ultimo minuto di recupero segna in contropiede, grazie a Zanoli, il gol del definitivo 3-1.

LEGGI ANCHE: Autovelox a Verona, ecco dove saranno dal 29 maggio al 4 giugno

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM