Bluvolley trionfa 3-1 contro l’Allianz Milano

Dopo la vittoria contro Vibo che ha chiuso il 2021, l’anno nuovo è partito con un altro 3-1. Un’altra vittoria, altri punti e altra fiducia per la squadra, che mette in campo una prestazione da applausi in una sfida a lunghi tratti combattuta punto su punto.

Foto dal sito nbv-verona.it

Nel primo set Verona in campo con Spirito-Jensen, Aguenier-Caneschi e Kaziyski-Jaeschke. Partenza brillante dei gialloblù, sul 2-0, ma Milano si fa sotto e con Piano in battuta trova il pari sul 6-6. La gran parallela di Jensen riporta avanti Verona, ma la lotta è serrata, il muro gialloblù e poi un gran attacco di Kaziyski tengono davanti la NBV. Si soffre un po’ a muro, però, e Milano cerca di mettere un piede avanti ma Jensen li tiene inchiodati sul 18-19. L’Allianz guadagna lentamente terreno, e proprio con il muro si guadagna il set point.

Secondo set: stavolta tocca a Milano fare una partenza bruciante, con uno 0-4 che costringe i gialloblù a liberare la testa e partire all’inseguimento. Gran muro di Spirito per il 4-8, e pian piano i meccanismi cominciano a girare, per Verona, il divario si riduce fino all’11-13 (frutto di un muro) e poi un ace di Jensen per la rimonta. 18-18, punto importantissimo conteso con due video-check, poi il mani-out di Matey Kaziyski, e NBV passa avanti. Il pallonetto di Jaeschke va a segno per il 23-20, ma non è ancora finita, Urnaut mette un attacco importante e si prende la battuta, ma proprio il suo errore chiude il set per i gialloblù.

L’inizio del terzo set è esplosivo, quello del terzo set: ace di Spirito e di Kaziyski per il 7-4, Milano che risponde con Ishikawa al servizio e recupera sul 13-13 grazie a un errore gialloblù in attacco. Verona di nuovo avanti con l’ace di Aguenier, mantiene il vantaggio con cuore e mestiere, prendendosi il set con la diagonale potente di Kaziyski.

Nel quarto set Jensen protagonista nel primo stralcio del parziale con una gran parallela, poi ace di Spirito e Verona continua a condurre, ma attenzione agli attacchi di Urnaut. A metà set Milan Peslac prende il posto di Spirito, uscito per infortunio al polpaccio sinistro (si attendono ora accertamenti), e Verona continua la sua corsa, trascinata da un Jensen sempre più indiavolato. 18-13 per i gialloblù, ma Milano torna sotto pericolosamente. Sono emozioni forti fino alla fine, Peslac-Jaeschke confezionano un grande attacco sul 23-17, ace di Jensen e il capolavoro è confezionato.

Milan Peslac: «Siamo contentissimi della vittoria di oggi, è un periodo molto positivo, in cui stiamo andando molto forte, e speriamo di continuare così. Sono contento per la mia prova, mi spiace per Spirito che è dovuto uscire per un problema alla gamba, ho dato il mio contributo e sono contento. Siamo stati incisivi al servizio, muro e difesa hanno funzionato bene, come il cambio palla. Bene così».

Mads Jensen: «E’ stata una vittoria di squadra, ne avevamo bisogno e sono molto contento di questo risultato. Continuamo a lavorare duro ed ecco che arrivano i risultati. Sono sicuro che se continuiamo a spingere potremo far vedere molto altro, giorno dopo giorno».