A gennaio torna la 47^ Montefortiana

Dal 19 al 21 gennaio 2024 Monteforte d'Alpone ospiterà la 47a edizione della Montefortiana, per tre giornate all’insegna dello sport, del divertimento e della condivisione. Migliaia i podisti attesi.

Montefortiana

Non manca all’appuntamento annuale la storica corsa che apre, come di consuetudine, la stagione podistica veronese. La Montefortiana, giunta alla sua 47a edizione, è pronta a invadere le strade di Monteforte d’Alpone e le colline dell’est veronese nelle giornate di venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 gennaio 2024, per tre giorni all’insegna del divertimento e dello sport per grandi e bambini che culmineranno nello storico Trofeo Sant’Antonio Abate – Falconeri. 

Il weekend della Montefortiana, sotto la regia dell’A.S.D Valdalpone si aprirà venerdì 19 gennaio 2024 con la 27a Marcia “per il sorriso dei Bimbi” dedicata alle scuole primarie e secondarie di Monteforte d’Alpone e dei paesi limitrofi. Sabato 20 gennaio si proseguirà con l’Ecorun Collis e l’Ecomaratona Clivus, due gare competitive omologate UISP. Sempre sabato 20 gennaio, nel pomeriggio, partirà la 15a edizione della marcia “Passi nel Tempo”, fra le bellezze dell’est veronese. L’appuntamento più atteso sarà domenica 21 gennaio 2024 con il 47° Trofeo Sant’Antonio Abate – Falconeri, con record di partecipanti siglati in ogni edizione nei percorsi da 6 km, 9 km, 14 km e 20 km. Immancabili lungo i percorsi i numerosi punti ristoro che caratterizzano la corsa, in cui i partecipanti troveranno un’ottima selezione di piatti locali da gustare. 

VENERDÌ 19 GENNAIO 2024

27a Marcia “per il sorriso dei Bimbi” – ore 9:30

Bambini e ragazzi provenienti dalle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio vivranno da protagonisti la corsa, percorrendo 5 km insieme ai propri genitori, che potranno cimentarsi nei 10 Km del percorso circolare dei “10 Capitelli”. La gara dei ragazzi nata in sordina nelle più recenti edizioni ha visto la partecipazione di oltre 2.000 ragazzi, sensibilizzati con la marcia alla pratica sportiva e più ancora alla solidarietà con i bambini più bisognosi. Il ricavato della corsa sarà infatti devoluto alle iniziative dei frati Camilliani nel mondo.

SABATO 20 GENNAIO 2024

11a Ecomaratona Clivus – ore 8:00

I due percorsi più suggestivi della Montefortiana sono le due gare competitive “Eco”, che permettono ai tanti appassionati di trail di esplorare le colline che circondano Monteforte e la Val d’Alpone. La distanza più lunga è quella dell’Ecomaratona Clivus omologata UISP, con i suoi 45 km sviluppati su un dislivello positivo di 1.900 mt. Il percorso si preannuncia impegnativo, particolarmente adatto ai podisti ben allenati.

7a Ecorun Collis – ore 8:00

L’alternativa più breve è l’Ecorun Collis, un trail di 26 km omologato UISP con un dislivello positivo di 900 mt. In comune con l’Ecomaratona la vista splendida che regala ai partecipanti, su panorami davvero suggestivi. La competizione che ricalca le linee dell’ecomaratona Clivus, è una gara all’insegna del rispetto per la natura e del territorio del Soave. 

15a Marcia “Passi nel Tempo” – ore 13:30

Passi nel Tempo è una marcia guidata di 10 km nel cuore della Valdalpone, all’insegna dell’amore per il territorio e della scoperta della tradizione. Tra le suggestive colline ci sarà spazio per ricchi ristori e degustazioni. Una marcia guidata fra le bellezze dell’est veronese aperta a 200 partecipanti. 

DOMENICA 21 GENNAIO 2024

47° Trofeo Sant’Antonio Abate Falconeri – ore 8:30

L’evento principe della domenica è senza dubbio il Trofeo Sant’Antonio Abate Falconeri. Tra le manifestazioni podistiche più amate d’Italia e più aspettate della provincia di Verona, ha accolto lo scorso anno oltre 15.000 partecipanti. Quattro i percorsi disponibili tra i quali scegliere, da 6, 9, 14 o 20 km, alla scoperta di diversi paesi e contrade dell’est veronese. 

28a Maratonina Falconeri – ore 9:30

La 21 km del “Soave”, omologata CSI, completa il programma delle gare competitive della Montefortiana e accoglie quest’anno 800 atleti. La Maratonina Falconeri offre un percorso su strada che si immerge in un contesto naturale unico. Tantissimi i grandi nomi dell’atletica che in passato hanno partecipato alla corsa: da Franca Fiacconi a Giorgio Calcaterra, passando per Stefano Sartori e Salvatore Bettiol. 

14° Gran Premio Giovani Promesse – ore 13:30

Anche la chiusura del weekend della Montefortiana vede bambini e ragazzi protagonisti, con il Gran Premio Giovani Promesse: una gara di mezzofondo per gli atleti delle categorie esordienti, ragazzi, cadetti e allievi. L’obiettivo della manifestazione è promuovere lo sport in un contesto fortemente educativo. 

Iscrizioni e riconoscimenti

Le iscrizioni per tutti gli eventi della 47a Montefortiana sono già aperte e chiuderanno martedì 17 gennaio o al raggiungimento del numero massimo di iscritti; per partecipare al Trofeo Sant’Antonio Abate Falconeri sarà possibile iscriversi anche durante il weekend del 21 e 22 gennaio. Le modalità e i costi di iscrizione sono disponibili sul sito www.montefortiana.org. È possibile iscriversi direttamente online (per le competitive), mandando una mail a info@montefortiana.org (per la marcia), presso la sede in Via Dante a Monteforte dalle 17 alle 19 nei giorni feriali e il sabato dalle 9 alle 12 oppure telefonando allo 045 9586408, al 349 0854525 (dopo le 18) o al 338 2663474. Per chi si iscrive alle 3 gare competitive entro il 30 novembre 2023 è prevista una tariffa ridotta.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM