Verona, musei a un euro per visitatori ed espositori di Marmomac

È stata rinnovata anche quest'anno la convenzione tra Veronafiere e Comune di Verona che prevede l'ingresso a un euro per i musei civici scaligeri. Ingresso ridotto anche per la mostra “Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese”.

Gam Musei Civici Verona un euro Ferragosto
La Galleria d'Arte Moderna Achille Forti

Musei di Verona a un euro per i visitatori ed espositori di Marmomac

Non solo promozione della cultura lapidea. Marmomac, la più importante manifestazione dedicata alla filiera della pietra naturale, valorizza anche la ricchezza storica e artistica della propria città, patrimonio dell’Unesco. Gli espositori e gli operatori italiani ed esteri che dal 27 al 30
settembre prossimi partecipano alla 56ª edizione della rassegna a Veronafiere, infatti, possono entrare nei musei civici di Verona al prezzo simbolico di un euro.

L’iniziativa, nata nel 2021 dalla collaborazione tra Veronafiere e l’assessorato alla Cultura, Turismo e Rapporti con l’Unesco del Comune di Verona, è stata rinnovata anche quest’anno. Con il titolo di accesso a Marmomac 2022, quindi, si può accedere con tariffa agevolata di un euro ai monumenti e ai percorsi museali più famosi di Verona.

LEGGI LE ULTIME NEWS

I musei convenzionati

L’elenco dei musei convenzionati, ampliato rispetto al 2021, prevede:

  • Anfiteatro Arena,
  • Casa di Giulietta,
  • Museo Archeologico al Teatro Romano,
  • Museo Civico di Storia naturale,
  • Museo degli Affreschi di G. B. Cavalcaselle,
  • Museo di Castelvecchio,
  • Museo Lapidario Maffeiano
  • Galleria d’Arte Moderna Achille Forti.

Quest’anno, inoltre, è possibile visitare a prezzo ridotto la mostra “Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese”, allestita nel Palazzo della Gran Guardia di Verona.

«Veronafiere è sempre al fianco della città, non soltanto attraverso l’indotto economico generato dalle sue manifestazioni – commenta Federico Bricolo, presidente di Veronafiere –. Questa collaborazione con l’amministrazione comunale rappresenta un’azione di promozione del territorio molto efficace, soprattutto in considerazione dell’elevata internazionalità di Marmomac, con oltre il 60% degli operatori in arrivo dall’estero che possono diventare nuovi ambasciatori nel mondo delle bellezze storiche e artistiche di
Verona».

«Già nel 2021– spiega Marta Ugolini, assessora alla Cultura, Turismo e Rapporti con l’Unesco del Comune di Verona – vi è stata una buona risposta a questa promozione dell’offerta museale veronese da parte dei visitatori ed espositori di Marmomac. Come era facile attendersi, l’anfiteatro Arena, con i suoi gradoni di pietra e le sue straordinarie architetture, è stato il più significativo attrattore per gli addetti ai lavori del settore lapideo. Il Comune di Verona intende accogliere in modo cordiale e al tempo stesso professionale il turismo business di qualità portato dalle manifestazioni fieristiche internazionali, come è Marmomac».

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM