Il prossimo il 16 luglio alle ore 20.00 nuovo appuntamento della rassegna estiva del Teatro Ristori R-Estate con un ospite d’eccezione, il compositore e pianista italiano, Roberto Cacciapaglia, protagonista della scena internazionale più innovativa, la sua musica integra tradizione classica e sperimentazione elettronica, con un programma in prima assoluta per pianoforte e orchestra dal titolo “Contemplazioni”.
Dopo le collaborazioni con prestigiose orchestre straniere e in particolare la Royal Philarmonic Orchestra di Londra, questo suo innovativo progetto è stato pensato espressamente per la nuova collaborazione con uno dei complessi più versatili del panorama internazionale: I Virtuosi Italiani. Da lungo tempo conduce una ricerca sui poteri del suono per una musica senza confini. Oltre ad essere il compositore delle musiche dell’Albero della Vita per l’Expo 2015, ha lavorato per anni con lo studio di fonologia della Rai, e collabora con il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) di Pisa, studiando le applicazioni del computer in campo musicale.
Così Roberto Cacciapaglia descrive questo sua nuova avventura: «Nel concerto, con l’orchestra e il pianoforte, il suono e gli armonici si spanderanno fra il pubblico e il luogo. L’ambiente circostante diventerà il “Prato delle Contemplazioni”. In questo prato ci si scambierà un’esperienza attraverso la musica. Esperienza di condivisione profonda fra chi suona e chi ascolta, senza divisioni, nello spazio del prato».
Roberto Cacciapaglia
Nasce a Milano. Si diploma in composizione presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” della sua città sotto la guida di Bruno Bettinelli, dove studia anche direzione d’orchestra e musica elettronica. Compositore e pianista, è protagonista della scena musicale internazionale più innovativa per la sua musica che integra tradizione classica e sperimentazione elettronica. Da lungo tempo conduce una ricerca sui poteri del suono, nella direzione di una musica senza confini che si esprime attraverso un contatto emozionale profondo. Negli anni, Roberto Cacciapaglia ha presentato le proprie composizioni nei teatri più prestigiosi e per le istituzioni più famose in Italia e nel mondo, riscuotendo sempre un grande successo nelle sue esibizioni dal vivo.
I virtuosi italiani
Il complesso, nato del 1989, è una delle formazioni più attive e qualificate nel panorama musicale internazionale, regolarmente invitata nei più importanti teatri, festival e stagioni in tutto il mondo. Viene loro riconosciuta una particolare attitudine nel creare progetti sempre innovativi, una costante ricerca nei vari linguaggi, oltre all’eccellente qualità artistica dimostrata in anni di attività. Numerose sono le collaborazioni con solisti e direttori di rilevanza internazionale.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM