Il Festival Biblico continua a celebrare la fratellanza – filo conduttore della sua 17esima edizione – domenica 13 giugno, alle 19, con l’attore ed esperto di Dante Alessandro Anderloni, protagonista, al Castello di Valeggio sul Mincio, di un cammino poetico e musicale lungo la seconda cantica della Divina Commedia, di cui interpreterà tre Canti con accompagnamento vocale e musicale di Elena Bertuzzi, cantante, e Ilaria Fantin, liutista, interpreti di melodie dal repertorio medievale, rinascimentale e barocco.
«Il Purgatorio è la cantica della fraternità e della fratellanza. Già nel canto secondo Dante incontra l’amico della sua giovinezza, il musico Casella, e si riconforta con l’ascoltare la sua musica, dopo tre giorni nel cieco mondo, muto d’ogni melodia», spiega Alessandro Anderloni.
Per il Festival Biblico «ho scelto proprio i canti della fratellanza. Dopo il secondo interpreterò l’undicesimo, con quel Padre Nostro cantato dalle anime purganti dei superbi che, schiacciate dal peso del sasso che fa loro giungere le ginocchia al petto come i telamoni della basilica di San Zeno a Verona».
LEGGI ANCHE Torna il teatro nei cortili: 143 serate in programma per compagnie amatoriali
«Chissà se Dante avrà pensato a quell’immagine per compiere quelle terzine. Infine l’incontro di Dante con Beatrice sulla cima del Purgatorio, nel Paradiso Terrestre, con il pellegrino percosso dalla dalla fiamma dell’amore che aveva sperimentato giovanissimo, nella Firenze della sua Vita nova». A Valeggio sul Mincio, conclude, «saliremo con gli spettatori a piedi, al tramonto, sul colle del Castello Scaligero, a significare il legame di questo borgo con la famiglia veronese dei Della Scala che ospitò Dante esiliato per lunghi anni».
L’appuntamento con il Purgatorio a Valeggio è il secondo di una trilogia di Anderloni dedicata alla Commedia di Dante in occasione del settimo centenario dalla morte. Sono più di 50 gli spettacoli che il regista di Velo Veronese dedicherà a Dante da qui all’anniversario del 13 settembre, percorrendo molte parti d’Italia, dalla Sardegna, al Friuli fino al Molise.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM