Giovedì 19 gennaio alle 18.30, Casa Mazzanti Caffè apre le porte ai lettori in occasione del primo appuntamento della nuova edizione di In libro veritas, ciclo di aperitivi letterari che proseguirà per tutto l’anno, ogni terzo giovedì del mese. Dopo il successo dello scorso anno, il secondo piano dello storico locale in piazza Erbe a Verona ospiterà per questo primo incontro Sara Gamberini, che presenterà il suo libro “Infinito Moonlit” (NN Editore).
L’incontro
L’incontro – a ingresso libero – si svolgerà secondo la regola 1,2,3: un autore, due estratti scelti e letti, tre cose che nessuno sa sul libro (aneddoti sulla scrittura, sul romanzo o sull’autore mai raccontati prima). Non sarà quindi una classica presentazione-monologo dell’autore, che invece in questa occasione si metterà in gioco portando il romanzo fuori dalle dinamiche delle presentazioni istituzionali. In libro veritas si propone, infatti, di favorire il dialogo e l’incontro in un contesto rilassato e informale, di convivialità.
Non a caso l’appuntamento è all’orario dell’aperitivo: per ciascun autore i barman di Casa Mazzanti creeranno un cocktail ispirato al libro, come accompagnamento ideale per la serata letteraria. Un cocktail speciale disponibile solo per quell’occasione. E se la prima edizione ha ospitato autori veronesi, come Matteo Bussola e Filippo Tapparelli, nel 2023 In libro veritas accoglierà anche autori non veronesi come Enrico Losso, Alessandro Marzo Magno e autori veronesi come Sara Gamberini, che sarà protagonista del primo incontro.
La chiacchierata con l’autore durerà un’ora circa, l’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, è possibile prenotare chiamando il numero 340 7359242.
Per tutti gli aggiornamenti sugli appuntamenti di In libro veritas seguite il profilo Instagram e la pagina Facebook di Casa Mazzanti Caffè.
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI
Il libro
Infinito Moonlit
Teresa crede nei mondi invisibili e nelle entità, ma le sue convinzioni sono sempre state ambivalenti a causa dei genitori, anarchici e atei. Teresa crede anche nell’amore, come fosse un patto stretto con la madre Dea, una donna eccentrica e scostante. Il destino, però, le ha messo sulla strada Moussa, il padre di sua figlia Maria, un uomo di origine senegalese e animista, e poi la stessa Maria, una bambina silenziosa e magica, che vive secondo ritmi e alfabeti tutti suoi, ed è molto vicina alle questioni del cielo. Teresa sta passando un momento difficile, soffre e fa fatica a capire il suo posto nel mondo. Anche Maria sta passando un momento difficile: si trova male a scuola, con le maestre e con i compagni, e avverte l’inquietudine della mamma. È per la bambina che Teresa trova la spinta a reagire, superando dubbi e paure e scegliendo di trasferirsi con lei in una casa circondata dai boschi, dove ricomporre i pensieri e i desideri a contatto con la natura. Infinito Moonlit è un incantesimo, la storia di una madre e di una figlia che grazie al pensiero magico trovano un modo nuovo di vivere e vedere il mondo, in comunione con l’amore che unisce ogni cosa, gli esseri umani alle foglie, gli animali alla rugiada, la meditazione alla vita.
Questo libro è per chi corre sotto il temporale per bere la pioggia, per i viaggi in macchina cantando L’ombra della luce di Battiato, per chi ama riparare i brutti ricordi, e per chi ha capito che un vuoto è un vuoto e possiede una sua sacralità, un’intima ragione che apre all’esperienza del sublime.
L’autrice
Sara Gamberini è nata a Verona e si è laureata in Lettere moderne. Maestoso è l’abbandono, il suo primo romanzo (Hacca 2018), è stato un grande successo di critica e pubblico. Per la casa editrice Topipittori è uscito Quando il mondo era tutto azzurro (2020). Infinito Moonlit è il suo secondo romanzo.
Leggi il Verona Eventi
Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì
CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE INSIEME AL QUOTIDIANO DAILY!
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM