TheatreArtVerona: al Nuovo domani l’Hamlet di Barbara Voghera
Un sottotitolo che suona come un grido di gioia: “Ri-tornare, ri-creare, ri-nascere”. Praticamente il motto dell’edizione 2023 di TheatreArtVerona organizzata dal Teatro Stabile di Verona in collaborazione con la fiera ArtVerona e con il contributo della Regione del Veneto. In programma, dal 15 settembre al 12 novembre, spettacoli di prosa e danza, film d’ambito teatrale, incontri e una mostra fotografica, tutto all’insegna della sperimentazione, della ricerca, della pluralità dei linguaggi, delle contaminazioni.
«Dopo una forzata sospensione a causa della pandemia – dice Piermario Vescovo, direttore artistico dello Stabile di Verona e curatore di questa fortunata rassegna – torna alla grande TheatreArtVerona con l’intento, impegnativo quanto affascinante, di fare uscire l’arte contemporanea dalla fiera, farla entrare nel tessuto della città e farle incontrare il teatro. I nuovi linguaggi attraversano le discipline confondendo i confini dei generi e delle forme. Gli spazi del Teatro Nuovo, del Piccolo Teatro di Giulietta e di palazzo Maffei ospiteranno eventi e spettacoli che non avrebbero altrimenti trovato facilmente spazio nelle consuete rassegne».
LEGGI ANCHE: Milan-Hellas, cori durante l’omaggio a Napolitano
Il programma
15 settembre: Hamlet
A inaugurare la rassegna, domani 15 settembre alle 21 nel Piccolo Teatro di Giulietta, è “Hamlet solo” di Francesco Pititto, una produzione Lenz Fondazione interpretata da Barbara Voghera, attrice con sindrome di Down, storica interprete delle varie stesure di “Hamlet” fin dal 1999. Summa di una lunga e profonda esperienza artistica con gli attori “sensibili” iniziata oltre venti anni fa, “Hamlet solo” trasforma in eroico duello dell’attore con se stesso i dialoghi di Amleto con Orazio, con la regina, col fantasma del padre, con Rosencrantz e Guildenstern, con gli attori, coi becchini e con re Claudio.
16-17-30 settembre e 1° ottobre: Racconto d’inverno
A seguire, il 16 e 17 settembre alle 21.00 (con repliche il 30 settembre e il 1° ottobre alla stessa ora) è di scena “Racconto d’inverno”, fiaba per voci e figure da “The Winter’s Tale” di William Shakespeare nell’adattamento e con la regia di Piermario Vescovo. Interpreti di questo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile di Verona sono Manuela Muffatto, Marika Tesser e Antonella Zaggia che ha anche disegnato e costruito i burattini. Torna dunque a Verona, a grande richiesta, questo spettacolo che dopo il debutto all’Estate Teatrale Veronese 2022 è stato rappresentato in molte città del Veneto tra cui Venezia. Gli è stato anche dedicato, per il suo elegante aspetto “cameristico” che lo rende un bijou adatto ai piccoli spazi teatrali, un ampio servizio di Antonio Audino nel corso del Teatro di Radio3 su Rai Radio3.
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE SU EVENTI, CULTURA E SPETTACOLI
22 settembre: Giacomo
“Giacomo” (22 settembre) di Elena Cotugno e Gianpiero Alighiero Borgia basato su testi di Giacomo Matteotti.
29 settembre: Er
Il film “Er” (29 settembre) di Marco Martinelli dedicato all’arte in vita di Ermanna Montanari.
3-4 ottobre: Con grande sprezzo del ridicolo
“Con grande sprezzo del ridicolo” (3 e 4 ottobre) di Fabio Marson che ha vinto il Bando Drammaturgia NDN 2022.
12 ottobre: Pietre nere
“Pietre nere” (12 ottobre), l’ultimo spettacolo di Babilonia Teatri,
14-15-21-22-28-29 ottobre e 4-5-11-12 novembre
“Me time – Una stanza tutta per sé” (dieci rappresentazioni tra ottobre e novembre) di e con Camilla Monga.
6 ottobre: Tears from the void
“Tears from the Void” (6 ottobre), dialogo a tre su quest’evento andato in scena al festival PerAspera di Bologna.
Fino al 18 ottobre: Mostra “La tigre assenza tra teatro e fotografia”
La mostra (aperta fino al 18 ottobre al Nuovo) “LA TIGRE ASSENZA tra teatro e fotografia”.
Leggi il Verona Eventi
Scopri tutti gli eventi e spettacoli della settimana a Verona e provincia!
Esce il mercoledì
CLICCA QUI PER RICEVERLO GRATUITAMENTE INSIEME AL QUOTIDIANO DAILY!
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM