TEDxVerona, oggi si parte con i Lab

Partita oggi la sesta edizione di TEDxVerona. Inizia la due giorni tra lab e conferenze, dalle quali vi terremo aggiornati con contenuti esclusivi.

tedxverona

Prima giornata della sesta TEDxVerona con i 21 lab in Gran Guardia. Cinque le macroaree: con Future & Innovation laboratori sul metaverso e identità digitale, nuova economia con il web 3.0, comunicazione digitale e divulgazione scientifica, con Sustainability & Mobility, in programma lab sulla circular economy, sulla sharing economy, sul capitale naturale e workshop pratici targati LEGO® SERIOUS PLAY®. Per Design & Creativity i laboratori sono sul podcasting e video, le tavole rotonde sul mondo museale e dell’arte in rapporto ai social e sulle città del futuro. Per Diversity & Inclusion si parla di salute mentale, di linguaggio e comunicazione inclusiva e di giornalismo. Infine, per People & Culture, affrontiamo il tema del cambio generazionale, del public speaking, del policy making e del mondo sportivo.

Guarda l’intervista a Silvia Moretto, Team Lab TEDx:

Il via c’è stato questa mattina alle 10 con la prima tranche di incontri e con un affluenza di partecipanti importante. Tra i lab della mattinata, anche quello con la linguista Vera Gheno, che ha riempito la sala dedicata in Gran Guardia.

La Gheno, Flavia Brevi e Giulia Tosato hanno trattato l’argomento della comunicazione accessibile e come superare le disuguaglianze di genere, età, colore della pelle e disabilità, per passare poi alle espressioni da utilizzare per una comunicazione efficace sul posto di lavoro e nella vita quotidiana. Spazio poi alle campagne di marketing di alcuni brand che hanno adottato una comunicazione inclusiva nelle loro pubblicità. Infine domande e riflessioni dal pubblico, insieme a consigli di lettura e approfondimenti.

Spazio, nel pomeriggio, ad altri lab partecipati, tra cui il “Corso (di sopravvivenza) di podcasting” insieme a Gianpieo Kesten, autore del podcast “Cose molto umane”.

Il pubblico al lab di Gianpiero Kesten

Pubblico folto anche per “La cultura si fa pop: l’arte ai tempi dei social” insieme a Gianmarco D’eusebi, Benedetta Colombo e Ilde Forgione.

Gianmarco D’eusebi

Il bilancio della prima giornata

Oggi erano presenti oltre 850 persone che hanno potuto costruire la propria giornata: sta qui la particolarità e la forza di questo format, ognuno può costruire il proprio percorso scegliendo tra i laboratori quelli che più interessano e incuriosiscono, approfondendo tematiche di grande importanza nella vita personale e professionale. Una giornata quindi che si è svolta nel migliore dei modi, con grande entusiasmo e partecipazione attiva del pubblico che è rimasto affascinato fin dal primo ingresso in Gran Guardia, dove il grande YES ha catturato l’attenzione. 

L’appuntamento è per domani, quando sarà la volta della conferenza TEDx classica, nell’auditorium della Gran Guardia. Attese quasi 1.000 persone, grazie al collegamento della sala cinema dove sullo schermo si potrà assistere a ciò che avviene sul palco principale.

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM