Vittorio Grigolo debutta in Tosca all’Arena di Verona

Con lui sul palco Hui He e Ambrogio Maestri, nel potente spettacolo firmato da Hugo de Ana. Sul podio Daniel Oren a festeggiare la sua 500esima serata in Arena dal 1984.

Il 4 luglio del 1984 il giovane maestro israeliano Daniel Oren, già vincitore del premio Karajan e noto in diversi teatri italiani, dirigeva Tosca per la prima volta nell’antico anfiteatro veronese. Dopo 35 anni di ininterrotta collaborazione da quello storico debutto, Oren festeggia la propria serata numero 500 sul podio dell’Arena di Verona dirigendo lo stesso capolavoro pucciniano.

Per l’occasione Fondazione Arena ha realizzato una speciale cartolina commemorativa a tiratura limitata in distribuzione al pubblico presente nell’irripetibile recita del 29 agosto.

Anche il cast vocale si preannuncia storico, a cominciare dall’eccezionale presenza per un’unica serata di Vittorio Grigolo nei panni del pittore, rivoluzionario e soprattutto innamorato Mario Cavaradossi, ruolo cui sono affidate alcune delle pagine più belle e celebri nella storia dell’Opera quali Recondita armonia e E lucevan le stelle. Grigolo è reduce di due memorabili sold-out areniani ne La Traviata. Interpreta Cavaradossi per la prima volta a Verona dopo essere stato acclamato sui palcoscenici più importanti del mondo come la Royal Opera House di Londra, la Staatsoper di Vienna e il Metropolitan di New York.

Hui He, beniamina del pubblico areniano, è la protagonista Floria Tosca, diva del canto del 1800 disposta a tutto per amore del suo Mario. Dopo questa recita, il soprano cinese affronterà Aida per coronare i propri 15 anni consecutivi sul palcoscenico dell’Arena di Verona. Giovedì 29 è anche l’ultima recita del Festival 2019 per il grandissimo baritono Ambrogio Maestri, indimenticabile barone Scarpia per figura e vocalità. Si confermano anche Biagio Pizzuti nel ruolo del Sagrestano, Nicolò Ceriani in quello di Sciarrone e Stefano Rinaldi Miliani come Carceriere, mentre il resto del cast è alla sera di debutto: il basso veronese Romano Dal Zovo come Angelotti, il richiesto tenore Francesco Pittari come Spoletta e la piccola Vittoria Pozzani come Pastorello.

Il Maestro Daniel Oren, Direttore Musicale del Festival 2019, guida l’Orchestra areniana, il Coro preparato da Vito Lombardi e il Coro di voci bianche A.Li.Ve diretto da Paolo Facincani. La produzione è realizzata per l’immenso palcoscenico dell’Arena di Verona da Hugo de Ana, che ne ha curato regia, scene, costumi e luci.

L’ultima replica di Tosca sarà il 6 settembre alle 20.45.