Mercoledì 17 luglio il Castello Scaligero di Villafranca ospiterà la band indie statunitense Bon Iver, per l’unica data italiana del loro tour mondiale. Il gruppo, nato nel 2007 dal genio del cantautore del Wisconsin Justin Vernon, ha pubblicato finora tre album in studio, “For Emma, Forever Ago“, uscito nel 2007 sotto l’etichetta discografica indie Jagjaguwar, “Bon Iver, Bon Iver“, del 2011, prodotto dalla prestigiosa 4AD, e infine, nel 2016, l’album “22, A Million“, che sbalordisce tutti con nuove sonorità elettrofolk.
L’album di debutto, “For Emma, Forever Ago”, in pochissimo tempo scala le classifiche di vendita attraendo migliaia di fan e la critica e ottenendo ottime posizioni negli Stati Uniti, Regno Unito, Paesi Bassi, Belgio e Irlanda. La produzione conta nove tracce, tra cui “Flume”, “Lump Sum”, “The Wolves” e “For Emma”.
Il secondo lavoro, “Bon Iver, Bon Iver” si contraddistingue per le delicate chitarre elettriche, complesse tastiere e sottili suoni di fiati e sezioni d’archi. È con questo cd che l’artista raggiunge un successo planetario, firma importanti collaborazioni con musicisti quali The roots, James Blake, Flaming lips, The national e si aggiudica due Grammy Awards come miglior album alternative. L’inconfondibile voce del cantautore, inoltre, compare in alcuni brani di Kanye West: “Lost In the World”, “Monster” e “Dark Fantasy”.
“22, A Million” è il terzo album dei Bon Iver e contiene dieci canzoni, che descrivono tormenti sentimentali e ricordi intensi, abbracciando sonorità elettroniche e dissonanti. Insieme ad Aaron Dessner, dei The National, Justin Vernon ha pubblicato l’anno scorso un quarto lavoro, “Big Red Machine“.
L’attesissima unica data italiana a Villafranca ha già registrato il tutto esaurito.