Fondato nel 1988 a Mosca, il Russian National Show Ghzel porta in scena un caleidoscopio di danze nazionali esaltando l’antico folklore del popolo Russo, omaggiando al contempo anche i capolavori mondiali della danza tradizionale. Infatti, il repertorio della Compagnia si arricchisce continuamente di nuove esibizioni e danze, mantenendo il proprio stile e fondendo sul palcoscenico le nuove tecnologie multimediali con le idee creative dei propri coreografi.
La compagine artistica unisce nel suo repertorio tre stili coreutici diversi: folk, balletto e music-hall. Oggi la Compagnia è considerata il biglietto da visita culturale di Mosca, partecipa regolarmente alle celebrazioni ufficiali della Piazza Rossa, ai concerti al Palazzo dei Congressi del Cremlino, al Programma Internazionale “Giornate di Mosca”.
Inoltre la Compagnia ha partecipato all’inaugurazione dell’Olimpiade XXII a Sochi, al Summit Bricks in Cina, al XVII Festival dell’arte russa a Cannes, al Gran Prix di “Formula-1” di Mosca. La Compagnia “Russian National Show Gzhel” è un vero ambasciatore dell’arte russa nel mondo, sempre accolta con applausi scroscianti del pubblico e l’apprezzamento unanime della critica.
Quarantacinque artisti in scena, seicento splendidi costumi, rappresentazioni in oltre cinquanta paesi del mondo, giochi di luce mozzafiato per ricreare miti, canzoni e cerimonie di tutta la Russia. Le coreografie pittoresche, frizzanti e acrobatiche della Compagnia trasmetteranno allo spettatore tutta la profondità dell’animo russo. Gli spettatori potranno assistere ad uno spettacolo unico nel suo genere, capace di portare sul palcoscenico tutte le atmosfere e suggestioni della tradizione coreutica russa. Dopo lo spettacolo delle ore 22.10, nel Piccolo Teatro di Giulietta (Ridotto) e nel foyer del teatro, saranno offerti al pubblico spumante e panettoni per festeggiare il nuovo anno.
Biglietti da € 30 a € 45 per lo spettacolo pomeridiano e da € 47 a € 65 per quello serale.
Per maggiori informazioni sull’acquisto dei biglietti visitare il sito del Teatro Nuovo.
Per ulteriori informazioni: Associazione AGIMUS di Padova, cell. 340 4254870, agimus.padova@agimus.it