Prosegue al Cinema Teatro Nuovo San Michele l’ottava edizione di “Mondovisioni“, la rassegna di documentari su attualità, diritti umani e informazione curata da CineAgenzia in collaborazione con la rivista Internazionale.
I temi dei titoli dell’edizione 2019-2020 spaziano dalla lotta alle fake news ai salvataggi nel Mediterraneo, dalla situazione delle donne single in Cina agli abusi sessuali sui minori nella Chiesa, dalle frontiere della genetica alle migrazioni verso l’Europa, dalle truffe online in Africa alla rivoluzionaria figura di Chelsea Manning.
I film, presentati in lingua originale con sottotitoli in italiano, provengono da un’accurata selezione tra quelli in concorso nei più importanti festival a livello mondiale. La rassegna si è aperta il 13 gennaio con “XY Chelsea” e proseguirà domani, lunedì 20 gennaio, con “Leftover Women”, di Shosh Shlam e Hilla Medalia.
“Avanzi”: così i cinesi chiamano quelle donne, spesso istruite e in carriera, che a quasi trent’anni non sono ancora sposate. A causa della politica del figlio unico, in Cina gli uomini in età da matrimonio sono trenta milioni in più rispetto alle loro coetanee: una situazione insostenibile per molte single, che subiscono una fortissima pressione a sposarsi dalla società, dalle famiglie e dallo stesso governo, che considera lo squilibrio di genere una minaccia all’ordine sociale.